Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Un gelato per la pace”: nel Cilento concerto per l’Ucraina
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Un gelato per la pace”: nel Cilento concerto per l’Ucraina

Il concerto si terrà sabato 26 marzo, alle ore 19.00, presso l’Auditorium Parmenide della Fondazione Alario

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Marzo 2022
Condividi

La Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, in collaborazione con Tenuta Chirico Cheese Factory e con il patrocinio del Comune di Ascea, organizza l’iniziativa UN GELATO PER LA PACE: fino al 25 marzo, acquistando un gelato Dolce Sinfonia presso il caseificio Chirico – ricetta premiata gusto dell’anno alla X^ edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale – sarà possibile ricevere l’invito per partecipare al concerto di musica classica del gruppo DETÈ ENSEMBLE, le cui interpreti sono le quattro musiciste ucraine Sofya Yuneeva (canto), Iben Bøgvad Kejser (violino), Kinga Sadzinska (viola da gamba), Olena Kurkina (tiorba).

Il concerto si terrà sabato 26 marzo, alle ore 19.00, presso l’Auditorium Parmenide della Fondazione, con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica sui tragici eventi che in questi giorni attanagliano l’Ucraina e l’umanità tutta.

“Per celebrare la Giornata Europea del Gelato Artigianale – racconta Silvia, in rappresentanza della Tenuta Chirico – sono partita dal nome del gelato Dolce Sinfonia, pensandosubito alla musica: all’inizio pensavo di coinvolgere gruppi di musica locale, poi la terribile notizia dello scoppio della guerra in Ucraina mi ha gelato il cuore e stavo per rinunciare a tutto. Presto però questo sentimento di tristezza e sconforto è stato sostituito dalla voglia di reagire e di fare qualcosa. La conoscenza della musicista ucraina Olena Turkina, la sua dolcezza e la sua preparazione, mi hanno dato la forza di riprendere il progetto di celebrazione della Giornata Europea del Gelato Artigianale con un sentimento diverso, ancora più carico di significato“.

“L’attacco all’Ucraina – spiega Marcello D’Aiuto, presidente della Fondazione Alario – è un attacco ai valori dell’Europa e, come tale, coinvolge direttamente anche noi. Abbiamo l’obbligo morale di aiutare chi in questo momento lotta per la propria e per la nostra libertà”.  “Tutta l’Italia è impegnata in una straordinaria opera di solidarietà – continua il presidente – e la Fondazione Alario vuole dare il suo, piccolo, contributo. Lo abbiamo fatto nei giorni scorsi e ancora lo faremo nei prossimi”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image