Attualità

“Un gelato per la pace”: nel Cilento concerto per l’Ucraina

Il concerto si terrà sabato 26 marzo, alle ore 19.00, presso l’Auditorium Parmenide della Fondazione Alario

Comunicato Stampa

24 Marzo 2022

La Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, in collaborazione con Tenuta Chirico Cheese Factory e con il patrocinio del Comune di Ascea, organizza l’iniziativa UN GELATO PER LA PACE: fino al 25 marzo, acquistando un gelato Dolce Sinfonia presso il caseificio Chirico – ricetta premiata gusto dell’anno alla X^ edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale – sarà possibile ricevere l’invito per partecipare al concerto di musica classica del gruppo DETÈ ENSEMBLE, le cui interpreti sono le quattro musiciste ucraine Sofya Yuneeva (canto), Iben Bøgvad Kejser (violino), Kinga Sadzinska (viola da gamba), Olena Kurkina (tiorba).

Il concerto si terrà sabato 26 marzo, alle ore 19.00, presso l’Auditorium Parmenide della Fondazione, con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica sui tragici eventi che in questi giorni attanagliano l’Ucraina e l’umanità tutta.

“Per celebrare la Giornata Europea del Gelato Artigianale – racconta Silvia, in rappresentanza della Tenuta Chirico – sono partita dal nome del gelato Dolce Sinfonia, pensandosubito alla musica: all’inizio pensavo di coinvolgere gruppi di musica locale, poi la terribile notizia dello scoppio della guerra in Ucraina mi ha gelato il cuore e stavo per rinunciare a tutto. Presto però questo sentimento di tristezza e sconforto è stato sostituito dalla voglia di reagire e di fare qualcosa. La conoscenza della musicista ucraina Olena Turkina, la sua dolcezza e la sua preparazione, mi hanno dato la forza di riprendere il progetto di celebrazione della Giornata Europea del Gelato Artigianale con un sentimento diverso, ancora più carico di significato“.

“L’attacco all’Ucraina – spiega Marcello D’Aiuto, presidente della Fondazione Alario – è un attacco ai valori dell’Europa e, come tale, coinvolge direttamente anche noi. Abbiamo l’obbligo morale di aiutare chi in questo momento lotta per la propria e per la nostra libertà”.  “Tutta l’Italia è impegnata in una straordinaria opera di solidarietà – continua il presidente – e la Fondazione Alario vuole dare il suo, piccolo, contributo. Lo abbiamo fatto nei giorni scorsi e ancora lo faremo nei prossimi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Torna alla home