Attualità

“Un gelato per la pace”: nel Cilento concerto per l’Ucraina

Il concerto si terrà sabato 26 marzo, alle ore 19.00, presso l’Auditorium Parmenide della Fondazione Alario

Comunicato Stampa

24 Marzo 2022

La Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea, in collaborazione con Tenuta Chirico Cheese Factory e con il patrocinio del Comune di Ascea, organizza l’iniziativa UN GELATO PER LA PACE: fino al 25 marzo, acquistando un gelato Dolce Sinfonia presso il caseificio Chirico – ricetta premiata gusto dell’anno alla X^ edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale – sarà possibile ricevere l’invito per partecipare al concerto di musica classica del gruppo DETÈ ENSEMBLE, le cui interpreti sono le quattro musiciste ucraine Sofya Yuneeva (canto), Iben Bøgvad Kejser (violino), Kinga Sadzinska (viola da gamba), Olena Kurkina (tiorba).

Il concerto si terrà sabato 26 marzo, alle ore 19.00, presso l’Auditorium Parmenide della Fondazione, con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica sui tragici eventi che in questi giorni attanagliano l’Ucraina e l’umanità tutta.

“Per celebrare la Giornata Europea del Gelato Artigianale – racconta Silvia, in rappresentanza della Tenuta Chirico – sono partita dal nome del gelato Dolce Sinfonia, pensandosubito alla musica: all’inizio pensavo di coinvolgere gruppi di musica locale, poi la terribile notizia dello scoppio della guerra in Ucraina mi ha gelato il cuore e stavo per rinunciare a tutto. Presto però questo sentimento di tristezza e sconforto è stato sostituito dalla voglia di reagire e di fare qualcosa. La conoscenza della musicista ucraina Olena Turkina, la sua dolcezza e la sua preparazione, mi hanno dato la forza di riprendere il progetto di celebrazione della Giornata Europea del Gelato Artigianale con un sentimento diverso, ancora più carico di significato“.

“L’attacco all’Ucraina – spiega Marcello D’Aiuto, presidente della Fondazione Alario – è un attacco ai valori dell’Europa e, come tale, coinvolge direttamente anche noi. Abbiamo l’obbligo morale di aiutare chi in questo momento lotta per la propria e per la nostra libertà”.  “Tutta l’Italia è impegnata in una straordinaria opera di solidarietà – continua il presidente – e la Fondazione Alario vuole dare il suo, piccolo, contributo. Lo abbiamo fatto nei giorni scorsi e ancora lo faremo nei prossimi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

A Capaccio Paestum il Mundialito, un torneo per dire “no” al razzismo

In programma un minitorneo di calcio che vedrà in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh.

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Torna alla home