• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Convergenze implementa la rete di proprietà in fibra ottica

Convergenze implementa la rete in fibra ottica, con nuove tecnologie. L'upgrade è stato effettuato ad oggi nel Comune di Capaccio Paestum

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Marzo 2022
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. Convergenze S.p.A. Società Benefit (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only), ha attivato sulla propria rete in fibra ottica FTTH, l’innovativa tecnologia XGS-PON raggiungendo così standard di connettività senza precedenti, confermando il proprio ruolo pionieristico nel settore TLC.

L’implementazione della nuova tecnologia, avvenuta con il supporto del fornitore di apparati DZS (provider globale di soluzioni di accesso e trasporto 5G all’avanguardia), costituisce un salto qualitativo rispetto all’utilizzo della banda ultralarga tradizionale FTTH: lo standard XGS-PON permette infatti una moltiplicazione della banda ultralarga disponibile ed il conseguente raggiungimento di velocità di picco simmetriche (upstream e downstream) fino a 10gbps, di gran lunga superiore rispetto agli standard della tecnologia GPON, la più diffusa attualmente.

Convergenze è tra i primi operatori ad utilizzare questo tipo di tecnologia, un primato che consolidata la capacità competitiva dell’azienda nei confronti dei maggiori operatori nazionali del settore TLC. La connessione via XGS-PON garantisce infatti una gestione ottimale del traffico di fibra, abilita la migliore esperienza d’uso dei servizi digitali e soddisfa tutte le esigenze lavorative, di streaming e di gaming online che richiedono connessioni ad altissime prestazioni.

Attualmente, Convergenze ha realizzato l’upgrade della rete nel comune di Capaccio Paestum (SA) e prevede di utilizzare da subito la tecnologia XGS-PON per l’infrastrutturazione dei comuni di Aquara e Bellosguardo; in seguito, è previsto l’upgrade della rete in tutti i comuni in provincia di Salerno già presidiati da Convergenze (Ogliastro Cilento, Torchiara, Trentinara, Castel San Lorenzo, Albanella e Altavilla Silentina). Parallelamente all’adozione della nuova tecnologia, Convergenze ha ampliato la propria offerta Internet con il lancio delle soluzioni X-Fibra per clienti Consumer e Business fino a 5 GB simmetrici. Rosario Pingaro, Amministratore Delegato e Presidente di Convergenze ha così commentato:

“L’attivazione della tecnologia XGS-PON per la connettività in fibra ottica è un enorme passo avanti per Convergenze, che ci porta ad ampliare la nostra offerta. Riserviamo sempre il meglio ai nostri clienti e siamo costantemente impegnati nella ricerca e sviluppo di soluzioni all’avanguardia per connettere i territori. Siamo dunque soddisfatti dello sviluppo della nostra rete in fibra ottica, che non solo cresce in termini di estensione, superando attualmente i 5.600 km, ma aumenta la propria capacità e velocità, raggiungendo standard di altissimo livello. Vorrei infine sottolineare come Convergenze sostenga la domanda di connettività delle piccole e medie imprese, come testimonia l’adesione al Piano Voucher Fase 2 promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico”.

La Società, costituita nel 2005 a Capaccio Paestum, ha iniziato ad operare nel settore delle Telecomunicazioni offrendo servizi internet e di fonia fissa, divenendo operatore a livello nazionale. Dal 2015 diversifica l’attività con l’ingresso in un nuovo settore, quello dell’Energy, diventando trader di Energia elettrica da fonti rinnovabili e gas naturale. La sede principale operativa è il “Convergenze Innovation Center”, che si estende per complessivi 1.350 mq su 3 livelli e incarna i valori aziendali di sostenibilità, innovazione e mobilità green, oltre a ospitare nel basamento uno dei Data Center proprietari, certificato ISO 27001.

Convergenze, a conferma della propria attenzione verso la sostenibilità e la responsabilità sociale d’impresa, è divenuta Società Benefit il 14 settembre 2020; come tale Convergenze persegue anche finalità di beneficio comune operando in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti del proprio territorio e della propria comunità.

s
TAG:capaccio paestumCilentoCilento Notizieconvergenzefibra ottica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.