Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

BancaBosco: venerdì 25 marzo la Cerimonia di Piantagione di 500 nuovi alberi

Saranno impiantati nelle zone ASI di Buccino e Battipaglia promossa dalla Buccino Comuni Cilentani e BCC Campania Centro.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Marzo 2022
Condividi

 L’iniziativa BancaBosco, già presentata nella sede della Federazione Banche di Comunità Credito Cooperativo Campania Calabria, si inserisce in un progetto, d’intesa con Legambiente di messa a dimora di giovani alberi in diverse località italiane distribuite in varie Regioni e individuate sulla base di accordi di Legambiente con gli Enti pubblici proprietari dei terreni.

La Cerimonia di messa a dimora vedrà la partecipazione dei rappresentanti di tutti i partner del progetto, in particolare dei Giovani Soci delle BCC promotrici e la piantagione simbolica di alberi da parte di una delegazione dei ragazzi dell’Istituto di Istruzione Superiore “Enzo Ferrari” di Battipaglia.

 La manifestazione celebra in contemporanea la messa a dimora di alberi nelle due zone industriali ASI di Buccino e Battipaglia, allo scopo di renderle ‘OASI’, come azione concreta di ‘cura’ dei territori e delle comunità da parte del credito cooperativo.

Il Presidente della BCC Buccino Comuni Cilentani – Lucio Alfieri – dichiara: “l’iniziativa BancaBosco presentata sarà certamente un modello da proporre in altri territori di competenza, dove la BCC Buccino Comuni Cilentani esprime la propria azione, sulla scia delle tante iniziative messe in campo a favore della sostenibilità ambientale e, a un tempo, economica e sociale del nostro territorio”.

 Il Presidente della BCC Campania Centro – Camillo Catarozzo – commenta: “si è trattato di un momento importante e fortemente simbolico di un impegno concreto per le nostre comunità. Le BCC sono da sempre attive sulle tematiche ambientali. Del resto l’iniziativa della Bcc Campania Centro e della Bcc Buccino Comuni Cilentani è parte di un percorso che ha l’obiettivo fondamentale di promuovere una reale cultura di sostenibilità sul nostro territorio.” 

I Presidenti dei rispettivi gruppi dei Giovani Soci, Barbara Maurano e Antonio Abate, presenti alla cerimonia sono entusiasti del lavoro portato avanti dai gruppi sul territorio e felici di essere tra le prime BCC in Italia, e prime in Campania, ad aver aderito al progetto nazionale BancaBosco promosso dalla Rete dei Giovani Soci del Credito Cooperativo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.