Approfondimenti

Sci alpinismo: dagli scarponi all’abbigliamento, tutto l’indispensabile per iniziare

Redazione Infocilento

22 Marzo 2022

Per coloro che desiderano iniziare a sciare può non essere facile orientarsi nell’acquisto dell’attrezzatura necessaria. In commercio esistono infatti tantissimi marchi e prodotti differenti, di conseguenza è molto importante capire da quali articoli conviene iniziare e come limitare la scelta a prodotti che abbiano un buon rapporto tra qualità e prezzo. In generale per iniziare a praticare sci d’alpinismo è indispensabile acquistare dei buoni scarponi, in quanto rappresentano un’attrezzatura di grande importanza in questa attività.

InfoCilento - Canale 79

Ovviamente l’elemento essenziale sono poi gli sci. In generale acquistare i propri sci, scegliendo accuratamente il modello tra i marchi di riferimento del settore permette di individuare un prodotto realmente adatto alle proprie esigenze e di accrescere poi nel tempo la capacità di utilizzo.

Agli sci è buona norma abbinare anche dei bastoni in quanto risultano molto utili sia per la salita che per la discesa. La scelta in questo caso dovrebbe essere orientata dalla volontà di individuare un marchio affidabile, in modo da assicurare anche la necessaria robustezza e di conseguenza anche una buona durata nel tempo. I bastoni da sci dovrebbero poi avere anche la giusta lunghezza e possono essere fissi o telescopici, in modo da potersi adattare all’attività svolta.

Scelta degli scarponi da sci

Per acquistare dei buoni scarponi da sci il primo passo da compiere è quello di rivolgersi a realtà specializzate come, ad esempio, Botteroski, leader nella vendita di articoli sportivi dei principali attualmente presenti in commercio. Infatti, gli scarponi per sci alpinismo su botteroski.com sono tra i più richiesti dagli utenti che cercano un prodotto di qualità che garantisca sempre elevate prestazioni.

Gli scarponi per lo sci d’alpinismo presentano delle notevoli differenze dai normali scarponi da sci perché devono sempre consentire all’utilizzatore di poter camminare in modo confortevole, sia con gli sci che senza sci. Per questo motivo tali strumenti prevedono di solito di passare dalla modalità “walk” a quella “ski” in modo semplice e veloce. E’ inoltre importante che siano dotati di una scarpetta interna che vada a limitare gli sfregamenti del piede.

Ovviamente in commercio esistono prodotti pensati per ogni livello, dall’utilizzo agonistico a quello occasionale. Un principiante potrebbe anche decidere di iniziare con un modello entry level per poi passare in un secondo momento ad uno maggiormente professionale, dopo aver fatto pratica ed essersi appassionato a questa disciplina.

Abbigliamento e altri accessori

Per praticare sci d’alpinismo è molto importante anche non sottovalutare l’importanza di individuare un buon abbigliamento tecnico. Negli ultimi anni questo è stato notevolmente migliorato e alleggerito, grazie ai nuovi tessuti che permettono di mantenere un elevato livello di calore anche utilizzando degli indumenti dal peso contenuto. L’abbigliamento necessario per praticare sci d’alpinismo prevede la scelta di:

  • Giacca o piumino.
  • Pantaloni o copripantaloni.
  • Maglie.
  • Guanti.
  • Cappello.
  • Gilet.

L’unione di questi capi assicura sempre un’elevata protezione contro il freddo e le intemperie che possono verificarsi durante la pratica di questo avvincente sport. Oltre ai bastoni, agli scarponi e all’abbigliamento vi sono poi alcuni accessori opzionali che possono risultare molto utili, come ad esempio uno zaino che abbia una buona capienza e una struttura pensata per distribuire il peso in modo omogeneo, i ramponi universali ideati per migliorare le prestazioni o lo spray impermeabilizzante. In ogni caso, disporre di attrezzatura e abbigliamento idonei è fondamentale per vivere un’esperienza unica e, allo stesso tempo, sicura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Internet e transizione ecologica in Campania: rinnovabili, autoconsumo e mobilità elettrica

Negli ultimi anni la regione ha aumentato capacità e produzione da rinnovabili e, parallelamente, ha visto espandersi infrastrutture internet e servizi online che rendono possibili monitoraggio, scambio di dati, incentivi […]

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Torna alla home