• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna il Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore

Online il bando dedicato a tutte le scuole d’Italia. Previsto il segmento dedicato anche ai più adulti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Marzo 2022
Condividi
Angelo Vassallo

POLLICA. Trasmettere i valori e i principi di Angelo Vassallo alle future generazioni: è questo il leitmotiv a cui si ispira il Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.

Ancora una volta gli studenti italiani sono chiamati a confrontarsi con la figura e l’eredità morale del sindaco di Pollica, riconosciuto tra le vittime innocenti di mafia, il cui assassinio è, ad oggi, ancora impunito.

Le sue idee avveniristiche di ambientalismo, amministrazione trasparente, sostenibilità, legalità e beni culturali, però, sopravvivono e rivivono attraverso il dialogo con la scuola e la società civile.

Si apre, così, la terza edizione del Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, promosso dalla Fondazione Angelo Vassallo e dall’associazione “Battiti di Pesca”, rivolto alle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado. Concorso che si arricchisce, anche quest’anno, della sezione dedicata agli adulti, (dai 20 anni, senza limiti di età) e alle associazioni operanti sul territorio impegnate nella diffusione e nella promozione della legalità.

“Non è la prima volta che collaboriamo con le scuole. Attraverso il Premio Angelo Vassallo consolidiamo il nostro legame con i giovani, entriamo nei cuori e nelle menti dei giovani studenti e studentesse per farci raccontare da loro che un’altra idea di Paese esiste ed è possibile”, sottolinea Dario Vassallo, Presidente della Fondazione.

LE SEZIONI IN CONCORSO

“La Scuola ci salverà” è il tema scelto per gli studenti, tratto dall’omonimo libro di Dacia Maraini, in cui si ribadisce che “la scuola ci rende consapevoli e responsabili, pronti ad affrontare intelligentemente qualsiasi crisi, sia spirituale che sociale” con essa si può tracciare una via migliore per ridare al nostro Paese una speranza nell’avvenire, portando nuovamente l’attenzione sull’importanza della cultura per il benessere collettivo.

Gli studenti potranno partecipare in forma individuale o collettiva di gruppo, attraverso componimenti di poesia inedita o letteratura.

Il tema identificato per gli adulti parte da una citazione dello stesso Angelo Vassallo, che faceva del proprio territorio un monito per l’Italia intera: “Sono i paesi che fanno il Paese, la vera ricchezza è il luogo in cui si vive”.

“Angelo è un uomo che, con il suo poliedrico interessamento per la vita, ha palesato un legame inscindibile tra Uomo e Natura, Cultura e Innovazione – insiste Fausta Altavilla, docente e ideatrice del concorso letterario – Il Premio si pone proprio l’obiettivo di ricordare, far riflettere, operare, costruire”.

Gli elaborati prodotti dovranno pervenire entro il 20 giugno 2022 all’indirizzo di posta elettronica premioangelovassallo@gmail.com.

È possibile consultare il bando sul sito www.fondazionevassallo.it nella sezione “Concorso Letterario

TAG:angelo vassalloCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

Piaggine, il sindaco Pizzolante: “Lavoriamo per mantenere vivi questi piccoli borghi”

Pizzolante si è detto molto soddisfatto dell'estate 2025 dal punto di vista…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.