Alburni

Rifiuti a Persano: nasce coordinamento delle associazioni del comprensorio

Nasce un coordinamento di tutte le associazioni e i movimenti che puntano a salvaguardare l'ambiente. Ecco l'iniziativa

Katiuscia Stio

14 Marzo 2022

Casina Reale Persano

SERRE. Nella giornata di ieri, domenica 13 marzo, si è auto-costituito il  nucleo proponente del coordinamento delle associazioni e dei  movimenti della Piana del Sele e delle aree che su di essa gravitano  denominato “Ambiente, salute e territorio della Piana del Sele”.

Presenti le associazioni di Battipaglia, Eboli, Serre, in contatto con associazioni e movimenti di Capaccio Paestum, di Albanella e di Contursi, il cui fine è coinvolgere associazioni, movimenti e comitati di tutti i Comuni dell’area Piana del Sele.

Coordinamento di associazioni: gli obiettivi

Il coordinamento nasce sull’onda della emergenza legata alla questione dei rifiuti che la Regione Campania intende stoccare nell’area militare di  Persano, si ripropone di  essere un momento di raccordo della  azione dei movimenti sulla intera partita delle questioni ambientali  nell’area del Sele, tessendo anche una rete di interrelazione con i livelli istituzionali locali.

In questa logica guardiamo alla battaglia dei cittadini di Buccino sulla questione della allocazione nella loro area industriale di una fonderia,  o alla azione dei movimenti  di cittadini sorti sulle questioni della mobilità: dall’Alta Velocità alla Eboli – Calatri“, fanno sapere dal coordinamento. Due i coordinatori: Gerardo Rosania e Baldassarre Chiaviello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home