Cilento

Vallo della Lucania: “Manifestazione STOP WAR, anche tra gli studenti

La manifestazione è stata voluta per gettare uno sguardo sul futuro del nostro pianeta, ed in particolare sul futuro dell’Ucraina

Angelo Cortazzo

10 Marzo 2022

Nella mattinata di martedì 9 marzo 2022, a Vallo della Lucania, i rappresentanti del liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci”, del liceo “Parmenide” e dell’Istituto dell’Istruzione “Cenni – Marconi”, hanno coordinato la manifestazione di pace: “Pray For Ukraine” per dire STOP alla guerra e per invocare un ritorno, necessario ed immediato alla PACE.

La manifestazione è stata voluta per gettare uno sguardo sul futuro del nostro pianeta, ed in particolare sul futuro dell’Ucraina già distrutta e ridotta in macerie dal folle progetto del presidente Vladimir Vladimirovic Putin, ma principalmente per implorare la fine dei bombardamenti che finora hanno ucciso tanti civili e soprattutto moltissimi bambini.

In tale manifestazione, a causa degli eventi preoccupanti che hanno colpito la cittadina di Vallo della Lucania negli scorsi giorni, c’è stata un’ampia partecipazione delle forze dell’ordine, nonché la collaborazione del gruppo lucano della Protezione Civile di Vallo della Lucania, che si è occupato del trasporto,  della raccolta e della consegna al Comune degli scatoli contenenti beni di prima necessità. Durante il raduno gli studenti hanno raccolto farmaci, vestiti, alimenti e molto altro, per aiutare la popolazione Ucraina, colpita da questa grave invasione russa.

La manifestazione è iniziata alle ore 9:45 nel parco “Stella del Mattino”, dove molti studenti riuniti hanno proclamato slogan contro la guerra tra Russia ed Ucraina, ed invocato a gran voce la pace. I rappresentanti, dei tre istituti organizzatori, hanno parlato agli studenti presenti pronunciando dei discorsi commoventi e significativi.

«Noi studenti speriamo in un immediato ritorno alla Pace su tutto il pianeta, e gridiamo un corale STOP alla Guerra per sempre, per la libertà»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Torna alla home