Curiosità

Carnevale: la favola del “Drago Divòc” della Pro Loco Sassano

La favola della Pro Loco Sassano per sconfiggere il Drago Divòc per rallegrare i bambini nel giorno di Carnevale

Comunicato Stampa

1 Marzo 2022

SASSANO. “Ricordate piccole amiche ed amici la storia dello scorso anno del Drago Divòc che incuteva timori ed impediva a tutti di uscire di casa? Ci eravamo lasciati che i Maghi del Castello del Saraceno, avevano trovato la pozione per sconfiggere il malefico drago. Così si è verificato veramente e tutta la gente, grandi e piccoli, è stata invitata a recarsi in punti prestabiliti per farsi iniettare la pozione magica da abilissimi esperti, appositamente istruiti“.

La storia del mostro Divòc

Il punto a noi più vicino fu trovato nella Contrada del Caiazzano. Siccome il drago era molto malvagio non bastò una sola dose di benefica posizione ma si arrivò a farne anche tre. Purtroppo, Divòc si aggirava ancora per i paesi e chi, pur aveva la pozione magica in corpo, veniva morso da Divòc era costretto a stare a casa, con febbre e raffreddore.

Se fosse stato morso uno che ancora non aveva avuto la sua pozione di vaccino, i sintomi sarebbero stati molto più gravi. Con l’approssimarsi del Carnevale vi era una gran voglia di divertirsi e mascherarsi, ballando nella piazza principale del paese e cantando a squarciagola. Ma la paura era ancora tanta e tutti cercavano di essere prudenti.

Allora tutte le Donne Saggie di Sassano si riunirono e decisero che per quest’anno, aspettando la notizia della morte del perfido Divòc, si sarebbe continuato ad essere prudenti: ci sarebbe stata una nuova edizione del carnevale virtuale di Sassano.

Le Donne decisero le regole anche di un concorso di Carnevale a Sassano alle spalle del malefico Divòc………… Così si fece in quel paese di Sassano e tutti si divertirono così, per quel Carnevale…ma……….

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Aquara, il bar da un milione: “Il Caffè del Corso” il più fortunato del Cilento

Un déjà vu per gli aquaresi, che ricordano bene il 19 giugno 2022, quando un altro biglietto vincente, sempre da mezzo milione di euro, fu acquistato proprio nello stesso bar

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Torna alla home