• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Autocarri: i vantaggi dei modelli usati

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Febbraio 2022
Condividi

Gli autocarri rappresentano il mezzo di trasporto principale e ideale della logistica, uno degli elementi cruciali per tutte le aziende e in particolare per quelle del Made in Italy.

Che i trasporti siano un settore fondamentale per l’economia mondiale lo dicono i numeri, i quali parlano di un fatturato complessivo non inferiore agli 86 miliardi di euro. Un trend che è destinato a crescere perché se da un lato la viabilità via terra si conferma indispensabile per negozi e aziende che offrono un servizio classico dal punto di vista dell’offerta, dall’altro lato i commerci online, capaci di dare risalto alle PMI dello Stivale, sono in costante ascesa.

Per le aziende, e questo vale non solo per quelle del mondo dei trasporti, risulta sempre più indispensabile avere a disposizione autocarri efficienti e in grado di adattarsi nel modo migliore possibile rispetto alle necessità della singola azienda.

Tuttavia, il costo dei mezzi è davvero considerevole, soprattutto se si rivela indispensabile averne a disposizione più d’uno. Perché allora non dare un’occhiata ai modelli usati, come ad esempio gli autocarri ribaltabili del produttore Iveco? Si tratta di un modello di camion piuttosto comune tra le ditte dell’agricoltura e dell’edilizia nel territorio del Cilento, complice il cassone importante che permette di trasportare ingenti quantità di materiali. Acquistarlo usato permette alle aziende, quando ci si affida a un rivenditore competente e qualificato, di ottenere molteplici vantaggi. Vediamo quali.

I vantaggi dei mezzi usati o ricondizionati

Oggi si parla sempre più non tanto di camion o mezzi usati ma, piuttosto, ricondizionati. Si tratta di veicoli che consentono di registrare prestazioni ottimali attraverso la sostituzione delle componenti che nel tempo hanno dovuto fare i conti con stati di deterioramento. I motivi per cui la scelta di camion usati risulta così interessante sono:

  • Mezzo controllato ad hoc e sicuro.
  • Possibilità di avere con immediatezza il camion a disposizione.
  • Risparmio considerevole sul prezzo.
  • Possibilità di ottenere un finanziamento e trovarsi a sostenere nel tempo un impegno accettabile per le finanze dell’azienda.
  • I camion usati rappresentano una soluzione interessante per l’ambiente dal momento che comportano un impatto decisamente minore.

I vantaggi cui vi abbiamo accennato valgono per tutte le tipologie di autocarri, compresi gli

Iveco Eurotrakker usati, una delle linee più interessanti del costruttore italiano realizzata tra il 1993 e il 2004. Oggi, è possibile avere a disposizione questo tipo di autocarri, senza avere nulla da invidiare ai modelli originari, a parte il prezzo: decisamente più basso. L’affidabilità è garantita dal concessionario che, non ci stancheremo mai di ripeterlo, è imprescindibile sia preparato, qualificato, in grado di fornire concrete garanzie.

In conclusione

Da quando è cominciata la pandemia, la logistica non ha mai smesso di fare la sua parte, garantendo le funzioni primarie alle aziende italiane anche nei momenti di maggiore criticità. Gli autocarri rappresentano una soluzione ottimale per le realtà del mondo dei trasporti e per tutte quelle che necessitano di risposte concrete in termini di qualità e risparmio. Proprio come vuole la logistica oggi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 13 novembre: Toro, giornata favorevole per i rapporti affettivi. Gemelli, è il momento di riflettere su ciò che volete davvero

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Esperto Alessia Astone

Parola all’Esperto: i consigli di Alessia Astone, ostetrica

La giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Alessia Astone - ostetrica,…

Scuola media Agropoli

Agropoli, 10 anni di adozioni a distanza: gli alunni della Rossi Vairo incontrano i missionari

L'appuntamento è per domani, giovedì 13 novembre a partire dalle ore 10.15…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.