Cilento

Agropoli, oggi addio a Carmine Di Filippo. I suoi organi hanno già salvato due vite

Oggi l'ultimo saluto a Carmine Di Filippo. Dopo l'espianto i suoi organi hanno permesso di salvare altre vite.

Carmela Santi

24 Febbraio 2022

AGROPOLI. Prima il trasporto di cuore e fegato, poi gli altri organi. Presso l’ospedale San Luca di Vallo è stato eseguito ieri il prelievo multi-organo su Carmine Di Filippo, 42enne di Agropoli colpito da aneurisma cerebrale. La sua famiglia non ha esitato a dare il consenso per avviare l’iter del prelievo. I suoi organi permetteranno di salvare altre vite.

Morte di Carmine Di Filippo: espianto multiorgano

Verso le 14 il cuore del 42enne è partito da Vallo diretto all’ospedale Niguarda di Milano a bordo di un elicottero dei Vigili del Fuoco del reparto volo di Salerno supportati dai colleghi del distaccamento di Vallo.

«Un grande lavoro di equipe» spiega il direttore sanitario del San Luca Adriano De Vita. A seguire l’intera organizzazione il direttore del centro trapianti, Paride De Rosa, con la coordinatrice trapianti del San Luca, Antonietta Cerulli. Sul posto anche l’equipe del Ruggi di Salerno con Gerardo Liguori della direzione sanitaria, i dottori Giovanni Valeriani e Pasquale Conte e l’infermiere Cosimo D’Amato.

Le esequie

L’intero lavoro è stato supportato dall’equipe delle sale operatorie del San Luca dirette da Luigi Gallo. «Non è il primo prelievo di organi eseguito al San Luca – ricorda Antonio Tomei della direzione sanitaria – ma quest’oggi il pensiero di tutti va allo sfortunato 42enne Carmine Di Filippo».

Le esequie

Il giovane donatore era molto conosciuto. Un ragazzo serio, amante della vita e generoso. Stamattina, presso la Chiesa della Madonna delle Grazie di Agropoli alle ore 10.30 l’ultimo saluto. Tantissime le persone presenti, soprattutto coetanei, che hanno voluto rendere l’ultimo omaggio a Carmine Di Filippo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Torna alla home