• Live TV Canale 79
  • PubblicitĆ 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rifiuti dalla Tunisia, ipotesi stoccaggio a Persano

"Denunciamo questa ennesima coltellata ad un territorio giĆ  martoriato per colpa dei rifiuti"

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 16 Febbraio 2022
Condividi

Rifiuti dalla Tunisia a Serre. E’ l’ipotesi emersa nelle scorse ore. La questione riguarda 33 container sotto sequestro dopo l’arrivo in Africa da Polla. Una cospicua parte partirĆ  sabato 19 febbraio. La decisione ĆØ stata presa dal Ministero dell’ambiente tunisino. Il tutto però ĆØ frutto della firma avvenuta l’undici febbraio con l’accordo di cooperazione istituzionale tra Tunisia ed Italia.

Al momento quindi di certo vi ĆØ la partenza con direzione il porto di Salerno. La cittĆ  di Battipaglia dovrebbe essere scartata come eventuale sito di deposito dei rifiuti. La scelta invece potrebbe ricadere su Persano di Serre, in localitĆ  Menanova. Un sito di stoccaggio provvisorio nel cuore del comprensorio militare che dal 2008 ospita 78 mila tonnellate di ecoballe, che Sarim ed Enki stanno svuotando.

Per questo motivo molti hanno pensato che le ecoballe potrebbero lasciare il posto, per circa sei mesi, ai rifiuti stipati nei container di ritorno dalla Tunisia. Al momento sono solo supposizioni. Ci sono certamente anche altri siti che saranno visitati come appunto l’ex Stir di Battipaglia.

La cittadina della Piana del Sele non ĆØ disposta ad accogliere i rifiuti, cosƬ come Serre. Il sindaco Franco Mennella ha espresso un categorico “no”: “Denunciamo questa ennesima coltellata ad un territorio giĆ  martoriato per colpa dei rifiuti”

TAG:alburnialburni notizieSerreserre notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Ascea, presentato “A Velia spiegate!”: un nuovo progetto di volontariato culturale

Il progetto punta a costruire un modello innovativo di volontariato culturale, capace…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitĆ  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • PubblicitĆ 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

Ā© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – ProprietĆ : Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietĆ  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarĆ  sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non ĆØ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, ĆØ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.