Alburni

Rifiuti dalla Tunisia, ipotesi stoccaggio a Persano

"Denunciamo questa ennesima coltellata ad un territorio già martoriato per colpa dei rifiuti"

Katiuscia Stio

16 Febbraio 2022

Rifiuti dalla Tunisia a Serre. E’ l’ipotesi emersa nelle scorse ore. La questione riguarda 33 container sotto sequestro dopo l’arrivo in Africa da Polla. Una cospicua parte partirà sabato 19 febbraio. La decisione è stata presa dal Ministero dell’ambiente tunisino. Il tutto però è frutto della firma avvenuta l’undici febbraio con l’accordo di cooperazione istituzionale tra Tunisia ed Italia.

Al momento quindi di certo vi è la partenza con direzione il porto di Salerno. La città di Battipaglia dovrebbe essere scartata come eventuale sito di deposito dei rifiuti. La scelta invece potrebbe ricadere su Persano di Serre, in località Menanova. Un sito di stoccaggio provvisorio nel cuore del comprensorio militare che dal 2008 ospita 78 mila tonnellate di ecoballe, che Sarim ed Enki stanno svuotando.

Per questo motivo molti hanno pensato che le ecoballe potrebbero lasciare il posto, per circa sei mesi, ai rifiuti stipati nei container di ritorno dalla Tunisia. Al momento sono solo supposizioni. Ci sono certamente anche altri siti che saranno visitati come appunto l’ex Stir di Battipaglia.

La cittadina della Piana del Sele non è disposta ad accogliere i rifiuti, così come Serre. Il sindaco Franco Mennella ha espresso un categorico “no”: “Denunciamo questa ennesima coltellata ad un territorio già martoriato per colpa dei rifiuti”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home