• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lavoro, Pellegrino (Iv) scrive al Ministro Orlando: “Prorogare convenzione LSU in Campani”

"800 famiglie in condizione di grave difficoltà”. Presentato OdG in Regione con i consiglieri Raia e Casillo.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Febbraio 2022
Condividi

 “Ho scritto una lettera al Ministro Andrea Orlando, facendo appello alla sua sensibilità, l’ho invitato ad attivarsi affinché si stipuli al più presto la convenzione con la Regione Campania per  prorogare i contratti dei Lavoratori Socialmente Utili (LSU),  attualmente sospesi, sottolineando la gravità  della situazione che si è venuta a creare sui nostri Territori”. Lo ha reso noto Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale che ha anche presentato sul tema un Ordine del Giorno con i consiglieri Loredana Raia e Mario Casillo. 

“In Campania i lavoratori socialmente utili sono quasi 800 –  ha precisato Pellegrino – il ritardo nella firma della Convenzione tra il Ministero del Lavoro e la Regione, per il trasferimento delle risorse finanziarie di cui i lavoratori socialmente utili sono percettori, ha di fatto comportato il fermo delle attività amministrative e tecniche che li vedono coinvolti. Tale condizione ha  generato grandi difficoltà per le lavoratrici e i lavoratori ai quali viene negato quel benché minimo reddito di sopravvivenza costituito daII’ assegno di sussidio di circa 500 euro mensili. Si tratta di lavoratori da tempo impiegati a vario titolo presso i diversi uffici del Territorio, sulla soglia dell’età pensionabile, che costituiscono un’importante risorsa in termini di esperienza e competenze. L’interruzione di tali contratti di lavoro, soprattutto in un momento così delicato come quello che stiamo vivendo, rappresenta per circa 800 famiglie campane un elemento di notevole criticità . Sono certo che il Ministro Orlando non farà venire meno la Sua solidarietà alle numerose famiglie campane che attendono con ansia il ritorno alla normalità lavorativa”, ha concluso Pellegrino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniatommaso pellegrino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Cuccaro Vetere

Cilento: Immobili inutilizzati trovano nuova vita. Ecco i progetti Casematte

Diversi centri del Cilento stanno aderendo all'avviso per la selezione di immobili…

Agropoli, Andrea e Luigi Rizzo ai Mondiali UWW di Pankration MMA

Conquistata una medaglia di bronzo

Prignano Cilento

Il Comune di Prignano Cilento rinnova le agevolazioni per le famiglie e i minori ucraini

Prignano Cilento estende l'esenzione dalle tariffe per mensa e trasporto scolastico per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.