Attualità

Émilien Martin: dal Cilento nuove segnalazioni sul ragazzo francese scomparso

Émilien Martin avvistato ancora nel Cilento. Diverse le segnalazioni giunte alla redazione di InfoCilento. In molti giurano di averlo visto

Fiorenza Di Palma

11 Febbraio 2022

«Sono quasi sicuro di aver visto il signore in questione, passava sotto casa mia, ricordo pure alcuni particolari». Questo è uno dei tanti messaggi giunti alla redazione di InfoCilento dopo il servizio trasmesso da “Chi l’ha visto?” su Émilien Martin.

InfoCilento - Canale 79

Émilien Martin: le segnalazioni

Il ragazzo francese ha lasciato la sua abitazione nel nord della Francia nel 2018 per percorrere la via Francigena.

Raggiunto il Salento è poi tornato nel suo paese senza far rientro a casa dai genitori. Successivamente si sarebbe diretto nuovamente nel sud Italia.

Tante le segnalazioni giunte inizialmente dal basso Cilento: Poderia, Pisciotta, Palinuro, Policastro, poi di nuovo dall’area nord. L’inviato di “Chi l’ha visto?” ha provato a seguire il suo percorso in base alle testimonianze raccolte, da Mercato Cilento, nel Comune di Perdifumo, a Celle di Bulgheria (leggi qui).

Ma ora diversi utenti di InfoCilento indicano altri avvistamenti. C’è chi giura di averlo visto nei pressi delle Ripe Rosse, a Montecorice e chi nel centro di Agropoli, proprio a questa settimana. Sarà davvero Émilien Martin?

La storia

Emilien Martin, 30 anni, che si fa chiamare anche Querdal, è stato visto l’ultima volta il 12 agosto 2018 a Marsiglia (Francia), dopo aver lasciato a un’amica il proprio cane e alcune sue cose. Il giorno seguente il suo cellulare, i documenti e il denaro che aveva con sé sono stati ritrovati in un’altra città francese, Mentone.

I familiari sono certi che possa essere arrivato in Italia, paese che ama moltissimo. Talvolta indossa degli occhiali e al momento della scomparsa i suoi capelli erano rasati ai lati con una caratteristica cresta al centro della nuca e il pizzetto come nella foto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Torna alla home