Cilento

Agropoli, Basile: “resto di centro-destra, avanti per il cambiamento”

Parla Giovanni Basile: "Io vado avanti per vincere, per spezzare questa mala politica che da anni ci tiene in ostaggio"

Sergio Pinto

7 Febbraio 2022

AGROPOLI. Ancora non è chiaro il quadro politico nel centro-destra agropolese.
Il primo a proporsi come candidato sindaco unitario era stato Giovanni Basile. Il suo passo avanti non era stato accolto con favore dagli storici rappresentanti dei partiti a livello locale. Così era arrivata l’auto-candidatura anche di Costabile Spinelli, già sindaco di Castellabate. Anche in questo caso, però, i partiti si sono divisi, manifestando il proprio dissenso per l’ipotesi di candidare un politico non agropolese.

Mentre si discuteva sui nomi, la settimana scorsa è arrivato il colpo di scena. Fratelli d’Italia ha annunciato la candidatura di Agostino Abate a sindaco. Una mossa che ha disorientato quanti invece pensavano ad un volto nuovo. Ma neanche Abate sembra poter essere il candidato unitario di un centro-destra alla ricerca di equilibri.

In questo quadro di incertezza c’è chi si fa da parte e chi, come Giovanni Basile, porta avanti i suoi programmi. “Seppur gli ultimi eventi facciano pensare a scelte al limite dell’autolesionismo da parte dell’area che rappresento, resto e sarò un uomo di centrodestra”, esordisce il candidato sindaco.

Poi fa una sua analisi dei fatti: “È sotto gli occhi di tutti che un’oscura ed esterna mano stia cercando di collocare suoi uomini sia come competitor che come possibili e futuri consiglieri. Fingere di essere altro, ma lavorare per lo stesso padrone. È grave che ciò accada anche con chi dovrebbe rappresentare un qualcosa opposto almeno da un punto di vista partitico. Eserciti che vorrebbero fronteggiarsi hanno i generali che vanno a braccetto.
Si vuole sfasciare il centrodestra per far vincere lo status quo, perché, non tanto in fondo, quello status quo lo si condivide”.

Infine un appello: “mi rivolgo a chi realmente vuole un cambiamento, a chi davvero crede che una alternativa ad Agropoli non è impossibile nè da pensare nè da realizzare.
Io vado avanti per vincere, per spezzare questa mala politica che da anni ci tiene in ostaggio. Lascio a voi i giochetti di palazzo, a me interessa il territorio e continuerò a lavorare in questa direzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Torna alla home