Attualità

Comunità Montana Vallo di Diano: ok a stabilizzazione OTD

Buone Notizie per gli Operai a Tempo Determinato

Comunicato Stampa

29 Gennaio 2022

Comunità Montana Vallo di Diano

Saranno presto stabilizzati gli Operai a Tempo Determinato impiegati presso la Comunità montana Vallo di Diano. A darne notizia è Francesco Cavallone, presidente dell’Ente montano con sede a Padula, alla luce di un recente incontro tra Uncem, Sindacati e Regione Campania.

InfoCilento - Canale 79

L’Ente comprensoriale si è mosso con celerità, come riportato dallo stesso Cavallone “Di recente è stata fatta una ricognizione di tutti i idraulico forestali a tempo determinato nelle Comunità montane Campane. Da par nostro abbiamo prontamente convocato gli OTD chiedendo loro quanti volessero approfittare di questa opportunità e devo dire che gran parte di questi ha accettato di diventare a tempo indeterminato (OTI)”.

Il quadro generale è profondamente cambiato. Gli operai sono passati dagli oltre 800 degli anni ’80 ai meno 200 attuali. La conversione degli OTD in OTI consentirebbe di risolvere anche la carenza di personale sui 14 cantieri dei comuni che compongono la Comunità montana. C’è inoltre l’opportunità di diventare part time, al 75%, e full time.

“Ad oggi 170 operai per il nostro Ente sono davvero pochi. Abbiamo 100 OTD e 70 OTI ma prendiamo questa occasione come un primo importante passo. Speriamo che a breve potranno essere assunte anche forze fresche visto che in pochissimi anni molti andranno in pensione. Ci siamo mossi in tal senso già da tempo, a tutti i livelli, e credo che presto arriveranno risposte anche sul piano dei nuovi concorsi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Torna alla home