Attualità

Il vocalist capaccese LeleJoop, sarà la voce delle discoteche al Festival di Sanremo

Si chiama Raffaele Nacarlo, classe 1988, sarà la voce che rappresenterà, per la prima volta nella storia, le discoteche al Festival di Sanremo

Roberta Foccillo

28 Gennaio 2022

PAESTUM. Mancano pochi giorni dall’inizio della 72esima edizione del Festival di Sanremo. Tanti i cilentani che, quest’anno, saranno presenti a Casa Sanremo; uno spazio creato nel 2008, con l’obiettivo di creare un luogo di aggregazione per tutti i giornalisti, addetti ai lavori, che arrivano nella Città ligure, in occasione del Festival della canzone Italiana.

Per la prima volta nella storia del Festival, il direttore artistico, Amadeus insieme agli organizzatori, hanno deciso di far avvicinare il mondo delle discoteche al Festival; attraverso un contest “The Club” che andrà in diretta televisiva e darà la possibilità, ai rappresentanti del mondo della notte, di esibirsi davanti al grande pubblico di Sanremo.

Il percorso artistico

Grandissima soddisfazione per un ragazzo di Paestum, Raffaele Nacarlo in arte AKA LeleJoop. Classe 1988, Voice/Mc/Speaker/SongWriter dal 2009, che si esibirà in coppia con il dj salernitano Alex DM.

Quella di Sanremo, è una grandissima opportunità per il vocalist, dopo tanti mesi di stop dovuti all’emergenza sanitaria da Covid-19. Un’occasione di rilievo per un grande talento che vanta all’attivo, nonostante la giovane età, una brillante carriera nel settore delle discoteche.

E’ stato finalista dal 2017 in poi, al Premio Nazionale Dance Music Awards, ufficialmente tra i primi 10 d’Italia. Ha scritto e pubblicato diversi brani presenti su Spotify, su tutti i digital store e Youtube. Dal 2019 è stato scelto come uno delle voci del Carnevale di Venezia (Arsenale Carnival Experience).

Tantissime performance indimenticabili, oltre che in tante città d’Italia, anche all’estero, come le sue esperienze in Croazia, Grecia, Germania, Las Palmas, Formentera. E’ una delle voci del format Nostalgia90; ha condiviso il palco con Steve Vath, Bob Sinclair, Claudio Coccoluto, Guè Pequeno, Ana Mena, Achille Lauro, Sfera Ebbasta, Salmo, Clementino, Rocco Hunt, solo per citarne qualcuno.

Il commento

Sono stato scelto come voce che rappresenta le discoteche e per questa prima volta, che rimarrà nella storia; mi ha chiamato il direttore artistico di Radio One station Giampiero XP con Gigi Squillante per questa esibizione che mi vedrà protagonista Martedì 1 febbraio, sono davvero tanto grato per questa opportunità“- queste le parole dell’artista.

Il suo motto è: “c’è chi i sogni li porta in un cassetto e chi, come me, in un microfono!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Torna alla home