Attualità

Manca personale: a Sessa Cilento guardia medica a mezzo servizio

Impossibile garantire i turni della guardia medica per assenza di personale. Si studiano soluzioni alternative

Ernesto Rocco

25 Gennaio 2022

SESSA CILENTO. La carenza di personale è una costante della sanità campana. Dai piccoli ai grandi centri sono notevoli le difficoltà nel garantire il funzionamento dei servizi sanitari. Il problema riguarda gli ospedali come gli ambulatori. La scorsa estate, ad esempio, diversi centri interni del basso Cilento rimasero sprovvisti della guardia medica poiché i medici vennero chiamati a garantire l’assistenza nei centri costieri.

Difficoltà simili si continuano a registrare nelle aree interne. Risale a poche settimane fa l’appello di Perito a garantire il servizio sul territorio. Problemi non molti diversi si registrano a Sessa Cilento dove i residenti ormai da tempo segnalano un’assistenza intermittente.

Del caso si è interessato il sindaco Gerardo Botti che ha confermato le criticità legate alla carenza d’organico. «In questa situazione in cui i turni di guardia medica non possono essere coperti per mancanza del medico, abbiamo concordato che all’inizio del mese verranno regolarmente trasmessi tutti i turni alla Centrale Operativa del 118, alla Caserma dei Carabinieri del territorio a cui afferiscono i presidi di guardia medica ed al sindaco del Comune sede del presidio di C.A.
In pratica avremo la possibilità di conoscere preventivamente la eventuale indisponibilità di personale medico in qualche turno nel presidio di Guardia Medica»
.

Assistenza a mezzo servizio, quindi, per i cittadini del comprensorio: avere consapevolezza dei turni, però, consentirà un minimo di organizzazione «il cittadino bisognevole di una prestazione sanitaria urgente, chiamando il 118, come avviene anche in altre regioni, sarà indirizzato alla sede di continuità assistenziale attiva più vicina. Inoltre, verificata la necessità del caso, l’operatore del 118 potrà suggerire la risposta sanitaria più idonea come segue; o disponendo la partenza dell’ambulanza più vicina o richiedendo l’intervento del sanitario del presidio di guardia medica più vicino, oppure fornendo ulteriori e pertinenti indicazioni», precisa il sindaco Botti.

La soluzione non sembra convincere tutti poiché in ogni caso non permetterà di avere una risposta immediata in caso di urgenza. Ecco perché i cittadini chiedono un ulteriore impegno al potenziamento del servizio di continuità assistenziale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Torna alla home