Cilento

Agropoli: usura ed estorsione ai danni di imprenditori e privati cittadini. Arrestati due pregiudicati

Nelle prime ore di questa mattina, ad Agropoli ed Orria, i Carabinieri hanno eseguito l'ordinanza di applicazione di misura cautelare personale

Comunicato Stampa

20 Gennaio 2022

Carabinieri

AGROPOLI. Nelle prime ore della mattinata, nei Comuni di Agropoli e Orria (SA), militari di questo Comando, coadiuvati nella fase esecutiva da personale delle Compagnie Carabinieri di Agropoli e Vallo della Lucania (SA), hanno eseguito l’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale”, emessa in data 13.01.2022 dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania (SA), nei confronti di un imprenditore cinquantaduenne di Agropoli e di un trentanovenne di Orria (SA), entrambi già noti alle FF.PP., poiché ritenuti responsabili, a diverso titolo, di usura ed estorsione.

Tale provvedimento cautelare costituisce il risultato di un’attività d’indagine condotta dal dipendente Nucleo Investigativo che ha permesso di raccogliere un corposo quadro indiziario nei confronti degli indagati, grazie al quale sono state contestate diverse condotte usurarie ed estorsive, commesse tra il 2017 ed il 2018 ai danni di operatori commerciali e privati cittadini dell’area cilentana.

Nello specifico, si è acclarato come i prefati, in concorso tra loro e previo concerto, in due distinte occasioni, si facevano promettere e poi materialmente dare, quale corrispettivo di prestazioni in denaro da loro elargite, interessi superiori al tasso di soglia previsto per legge e, pertanto, da ritenersi usurario. Difatti, in una circostanza, a fronte di un prestito di euro 1.000, hanno preteso la restituzione, nell’arco di 12 mesi, dell’intero importo erogato incrementato dagli interessi annuali pari al 100%, per un importo complessivo, quindi, pari ad euro 2.000.

Inoltre, il solo cinquantaduenne, mediante reiterate minacce consistite nella prospettazione di un male ingiusto, si occupava di vincere le resistenze delle vittime di usura, non esitando a prospettare loro la possibilità di essere percossi dallo stesso con una mazza da baseball, così da costringerli a consegnare le somme dovute a titolo di interessi usurari, procurandosi un ingiusto profitto con l’altrui danno.

Sempre quest’ultimo, in una circostanza, verificatasi nell’estate del 2018 ad Agropoli, prospettando ad un imprenditore del posto, già vittima di atti intimidatori, la possibilità di subire ulteriori attentati incendiari a danno dei mezzi meccanici della propria ditta, con atti idonei e diretti modo non equivoco, lo induceva a farsi consegnargli la somma di euro 6.000 quale corrispettivo per il suo interessamento e la sua intercessione presso gli autori dei precedenti attentati, al fine di farli appunto desistere dal compierne altri del medesimo tenore. Tuttavia, per cause indipendenti dalla sua volontà, tale dazione di danaro non si concretizzava.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, raid seriale al distributore H24. Imprenditore esasperato: “penso di chiudere”

Imprenditore stanco pensa di cedere l'attività. Si tratta del secondo furto in un mese

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Torna alla home