Cilento

Agropoli: usura ed estorsione ai danni di imprenditori e privati cittadini. Arrestati due pregiudicati

Nelle prime ore di questa mattina, ad Agropoli ed Orria, i Carabinieri hanno eseguito l'ordinanza di applicazione di misura cautelare personale

Comunicato Stampa

20 Gennaio 2022

Carabinieri

AGROPOLI. Nelle prime ore della mattinata, nei Comuni di Agropoli e Orria (SA), militari di questo Comando, coadiuvati nella fase esecutiva da personale delle Compagnie Carabinieri di Agropoli e Vallo della Lucania (SA), hanno eseguito l’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale”, emessa in data 13.01.2022 dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania (SA), nei confronti di un imprenditore cinquantaduenne di Agropoli e di un trentanovenne di Orria (SA), entrambi già noti alle FF.PP., poiché ritenuti responsabili, a diverso titolo, di usura ed estorsione.

Tale provvedimento cautelare costituisce il risultato di un’attività d’indagine condotta dal dipendente Nucleo Investigativo che ha permesso di raccogliere un corposo quadro indiziario nei confronti degli indagati, grazie al quale sono state contestate diverse condotte usurarie ed estorsive, commesse tra il 2017 ed il 2018 ai danni di operatori commerciali e privati cittadini dell’area cilentana.

Nello specifico, si è acclarato come i prefati, in concorso tra loro e previo concerto, in due distinte occasioni, si facevano promettere e poi materialmente dare, quale corrispettivo di prestazioni in denaro da loro elargite, interessi superiori al tasso di soglia previsto per legge e, pertanto, da ritenersi usurario. Difatti, in una circostanza, a fronte di un prestito di euro 1.000, hanno preteso la restituzione, nell’arco di 12 mesi, dell’intero importo erogato incrementato dagli interessi annuali pari al 100%, per un importo complessivo, quindi, pari ad euro 2.000.

Inoltre, il solo cinquantaduenne, mediante reiterate minacce consistite nella prospettazione di un male ingiusto, si occupava di vincere le resistenze delle vittime di usura, non esitando a prospettare loro la possibilità di essere percossi dallo stesso con una mazza da baseball, così da costringerli a consegnare le somme dovute a titolo di interessi usurari, procurandosi un ingiusto profitto con l’altrui danno.

Sempre quest’ultimo, in una circostanza, verificatasi nell’estate del 2018 ad Agropoli, prospettando ad un imprenditore del posto, già vittima di atti intimidatori, la possibilità di subire ulteriori attentati incendiari a danno dei mezzi meccanici della propria ditta, con atti idonei e diretti modo non equivoco, lo induceva a farsi consegnargli la somma di euro 6.000 quale corrispettivo per il suo interessamento e la sua intercessione presso gli autori dei precedenti attentati, al fine di farli appunto desistere dal compierne altri del medesimo tenore. Tuttavia, per cause indipendenti dalla sua volontà, tale dazione di danaro non si concretizzava.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home