Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sant’Arsenio, Ospedale SS. Annunziata: attivata la Struttura polifunzionale della salute
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sant’Arsenio, Ospedale SS. Annunziata: attivata la Struttura polifunzionale della salute

Attivato all'ospedale SS. Annunziata di Sant'Arsenio, il servizio polifunzionale della salute

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Gennaio 2022
Condividi

L’ASL di Salerno, con fondi del proprio bilancio e della Regione Campania, ha realizzato, presso il presidio sanitario di Sant’Arsenio, un moderno polo assistenziale, con 10 posti letto, che tecnicamente si definisce “della doppia diagnosi“.​

Tale struttura, prima in Campania e tra le poche in Italia, curerà le forme gravi di dipendenze, con particolare riferimento alle patologie avanzate derivanti da alcolismo e gioco d’azzardo.​ ​ Più in generale, anche attraverso il sostegno della Strategia delle Aree Interne e grazie al corposo investimento dell’ASL/Sa di circa 6 milioni di Euro, l’intero nosocomio verrà reso conforme ed adeguato a tutta la normativa in materia di efficientamento, antinfortunistica e messa in sicurezza.​ ​

In sintesi avremo una cosiddetta SPS, Struttura Polifunzionale della Salute, cioè un “Ospedale territoriale” destinato all’utenza esterna di competenza distrettuale e che, nel tempo, favorirà il decongestionamento dell’Ospedale di Polla e la riduzione dei tempi di attesa.

Sono già attivi i seguenti servizi: 118 emergenza; SERT; Fisioterapia ambulatoriale; Anatomia patologica; Laboratorio di analisi; Radiologia; Hospice; Dipartimento di Prevenzione; Uffici Igiene e Sanità pubblica; Ospedale di comunità; SIR; RSA; Centro diurno psichiatrico; Esordi per disagio giovanile; Consultorio familiare; UCCP (Unità complessa cure primarie) con tutti gli ambulatori specialistici territoriali.​ ​

Insomma, un vero e proprio presidio di salute per un’utenza molto vasta che appartiene anche alle aree limitrofe della Basilicata.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image