• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Prime sospensioni a scuola. Parla una docente cilentana: “Lo stato mi impedisce di insegnare”

Arrivano le prime sospensioni a scuola tra docenti e personale ata. La testimonianza di una docente cilentana: "Non chiamatemi no vax"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 17 Gennaio 2022
Condividi

Arrivano le prime sospensioni a scuola per i “no-vax”. Si tratta di docenti e personale Ata che anche dopo le imposizioni del governo hanno scelto di non fare retromarcia sull’obbligo vaccinale ed hanno preferito essere sospesi dal lavoro e senza stipendio, fino al prossimo giugno.

Sospensioni a scuola: i numeri

In realtà da dicembre ad oggi in molto hanno fatto dietrofront, scegliendo di farsi somministrare il vaccino anti-covid. Ma altri sono irremovibili.

La testimonianza

E’ il caso anche di una docente cilentana, Antonietta Lembo, da oggi sospesa dal servizio. Ieri l’insegnante di Agnone Cilento, ha voluto scrivere un’accorata lettera ad alunni e colleghi per spiegare la sua situazione. «Sarò sospesa dal servizio perché lo Stato Italiano mi vieta di poter lavorare, essendo un’assassina, una ladra, una delinquente? No, essendo una cittadina/docente che ha usato la propria testa, la propria coscienza e non s’è piegata a un obbligo che non ha niente di scientifico, ma che è un vile ricatto politico», esordisce.

Antonietta Lembo descrive il suo stato d’animo e le sensazioni vissute nelle ultime settimane di servizio: «Non riesco più ad entrare in classe col sorriso e parlare della Costituzione Italiana, mi sento una bugiarda ed un’illusionista… Non riesco a guardare in quegli occhi che ti osservano, analizzano e mettono a nudo la tua anima meglio di qualsiasi psicologo… Gli alunni sanno quando menti e quando non credi a quello che dici… Pertanto, voglio risparmiare quest’umiliazione a me stessa!».

L’insegnante cilentana, però, rifiuta l’etichetta di no vax: «ho fatto tutti i vaccini, così come li ho fatti fare a mia figlia. Sono soltanto una testa pensante che si pone delle domande su sostanze sperimentali che non prevengono il contagio e sono pericolose per l’organismo umano (non lo dico io, ma virologi degni di questo nome e medici che hanno una coscienza a cui rendere conto)».

La sua scelta di non vaccinarsi, precisa poi Antonietta Lembo, non è mai andata in conflitto con la sicurezza gli alunni; a scuola ha sempre rispettato le misure richieste: tampone ogni 48 ore e mascherine FFP2. «Rimarrò sempre una docente che ci sarà per voi e sono a disposizione di tutti gli alunni che abbiano qualche dubbio o bisogno di delucidazioni su argomenti di studio, basta telefonarmi, la consulenza è gratuita!», conclude.

s
TAG:CilentoCilento Notiziemontecoricemontecorice notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano, un corteo pacifico per “celebrare” 4 anni di chiusura

La manifestazione partirà alle 15.30 dal piazzale della parrocchia di Sant’Alfonso a…

Vincenzo Calvosa

Inizio del ministero pastorale per i nuovi parroci e vicari: ad Agropoli arriva il vescovo

Appuntamento venerdì 31 ottobre presso la chiesa della Madonna delle Grazie di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.