• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina, tamponi troppo onerosi? associazione si offre di pagarli

Lettera al sindaco Cavallone

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Gennaio 2022
Condividi
Francesco Cavallone

SALA CONSILINA. Popolazione scolastica frequentante le scuole del territorio esclusa dallo screening di massa disposto dal Comune perché, come ha dichiarato il sindaco, “oneroso e non sicuro”: l’associazione Mamme e Donne del Vallo di Diano scrive al sindaco Francesco Cavallone.

“Riguardo alla non sicurezza – si legge nella missiva indirizzata al primo cittadino di Sala Consilina – qualora fosse così, potremmo trovarci in un bel pasticcio. Come lei sa, molti cittadini di Sala Consilina stanno ricorrendo ai tamponi rapidi. Se tali tamponi, come lei sostiene, non danno un risultato certo, allora a Sala Consilina potrebbe esservi un considerevole numero di cittadini, che circola liberamente, perché il tampone rapido ha dato esito negativo, cittadini che in ambito familiare hanno contatto con bambini e ragazzi non vaccinati o che non hanno completato il ciclo vaccinale ed all’esterno con persone vaccinate e non vaccinate. Tale eventuale situazione potrebbe nel giro di pochi giorni portare ad un aumento esponenziale del contagio tra la popolazione scolastica, fascia fragile in questo momento, atteso il ritardo nella campagna vaccinale”.

“D’altro canto, lei si è sottratto all’emanazione di un’ordinanza di sospensione dell’attività didattica nelle scuole di ogni ordine e grado di Sala Consilina, invocando il rispetto della norma primaria e non tenendo conto della realtà del territorio comunale che amministra, anzi addirittura negando che sussista una situazione emergenziale scaturente da un aggravato rischio di contagio e sostenendo che solo il 2,5 percento della popolazione residente a Sala Consilina è positiva al Covid-19, come divulgato dalla stampa locale. Ma, se come lei afferma, i tamponi rapidi non sono sicuri, come fa ad essere certo del dato del 2,5 percento di positività tra i cittadini di Sala Consilina, considerato che molti stanno ricorrendo a tali tamponi?”, prosegue la nota.

E concludono: “Inoltre, lei parla dell’onerosità di uno screening della popolazione scolastica, senza aver incontrato i genitori, che potrebbero essere disponibili ad intervenire economicamente versando una quota. Non le sembra che, nell’incertezza sui dati effettivi dei contagiati a Sala Consilina, uno screening della popolazione scolastica possa essere uno strumento, pur nella eventuale non assoluta sicurezza dei risultati, per fornire un quadro generale della situazione e magari soddisfare le istanze sia dei genitori sia degli studenti, oltreché rassenerare l’intera popolazione? Resta sempre valida la regola che prevenire è meglio di curare. Non le pare? In ultimo, ci tolga una curiosità: perché i dati della positività al Covid-19 dei cittadini residenti a Sala Consilina non vengono pubblicati sulla pagina facebook dell’amministrazione?“

s
TAG:Sala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.