• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rfi, indetto il procedimento di dibattito pubblico per la linea Av Salerno-Reggio Calabria

Si parte dal lotto 1a della tratta Battipaglia-Romagnano con interconnessione tra linea AV e l’attuale linea Battipaglia-Potenza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Gennaio 2022
Condividi
Alta Velocità

Un’Italia sempre più connessa, da Nord a Sud e da Est a Ovest. È stato avviato il procedimento di Dibattito Pubblico per due opere strategiche in gestione commissariale e finanziate con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Si tratta del Lotto 1a Battipaglia-Romagnano della nuova linea ferroviaria Salerno-Reggio Calabria e interconnessione con la linea esistente Battipaglia-Potenza e del raddoppio tra Genga e Serra San Quirico sulla linea Orte-Falconara.

Gli interventi di potenziamento, con caratteristiche di Alta Velocità, della direttrice ferroviaria Salerno-Reggio Calabria permetteranno una riduzione dei tempi di viaggio. Obiettivo è aumentare la coesione del Paese per garantire una maggiore accessibilità al sistema ferroviario. La nuova infrastruttura consentirà pertanto di sviluppare nuovi traffici viaggiatori lungo l’asse nord-sud della penisola. Per la realizzazione dell’opera, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha nominato come Commissaria Straordinaria Vera Fiorani, Amministratrice Delegata e Direttrice Generale di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).

L’obiettivo principale degli interventi di raddoppio e velocizzazione della trasversale appenninica sulla linea Orte-Falconara è quello di potenziare i collegamenti passeggeri tra le regioni tirreniche e quelle del versante adriatico. Il progetto è funzionale anche alla realizzazione di un itinerario merci alternativo per i collegamenti nord-sud. Già alla conclusione della prima fase di interventi infrastrutturali e tecnologici sarà possibile ottenere sensibili benefici in termini di regolarità e velocità, recuperando fino a circa 20 minuti tra Roma e Ancona. Per la realizzazione dell’opera, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha nominato come Commissario Straordinario Vincenzo Macello, Direttore Investimenti di RFI.

I progetti sono stati trasmessi anche al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici per le valutazioni di competenza. Per restare sempre aggiornato sulla procedura di Dibattito Pubblico consulta la pagina dedicata sul sito del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) o clicca qui.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alta velocitàCilentoCilento Notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

Sanremo giovani

Sanremo Giovani: tre campani in gara in cerca della finale

Da martedì 11 novembre 24 giovani scenderanno in campo per conquistare la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.