• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caos scuola in Cilento e Diano: comuni divisi tra aperture e chiusure

Alcuni comuni hanno scelto di tenere chiuse le scuole, in molti altri restano aperte ma gli studenti le disertano

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 11 Gennaio 2022
Condividi

La scuola è nel caos più totale. Dopo che il Tar Campania ha accolto il ricorso di Governo e genitori contro lo stop alla didattica in presenza in Campania (leggi qui), sembrava che gli istituti potessero riaprire regolarmente e senza intoppi, invece così non è stato. Pochi minuti dopo il decreto del Tribunale amministrativo che ha ritenuto illegittima la decisione del presidente della Regione Vincenzo De Luca, ecco fioccare le ordinanze dei sindaci.

Alcuni, come Gioi, si erano mostrati profetici annunciando ben 24 ore prima che le scuole, anche in caso di sentenza sfavorevole alla Regione, sarebbero rimaste chiuse. Altri, come Sapri, dopo aver disposto la chiusura delle superiori hanno esteso l’ordinanza a tutte le scuole. Superiori chiuse anche a Vallo della Lucania. Stop alle lezioni per due giorni a Castellabate.

Stop anche nei piccoli centri: Salento, Futani, Rofrano, Laurito, Montecorice, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Sanza, Teggiano, Caggiano, Buonabitacolo, Auletta, Sassano, Buccino, Serre, Controne, Sicignano degli Alburni, Petina, Postiglione, Castelcivita. Tutti a casa, solo per qualche giorno o fino al weekend. Dalla prossima settimana, invece, tutti dovranno necessariamente tornare in classe in assenza di un provvedimento del Governo che continua però a dispensare fiducia. Cosa sarà cambiato tra una settimana sul fronte contagi? Probabilmente nulla considerato che i casi covid sono destinati ancora a salire.

Intanto sui social è polemica tra genitori favorevoli e contrari alla Dad. A pagarne le conseguenze sono gli studenti. Molte classi restano vuote, con mamme e papà che nonostante la scelta del governo di tenere le scuole aperte non vogliono mandare i loro figli a scuola temendo un contagio. In alcune classi gli studenti in Dad sono più numerosi di quelli presenti ed è caos anche sul fronte docenti e personale ata.

s
TAG:CilentoCilento Notiziescuolavallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carlo Ricchetti

Addio a Carlo Ricchetti: è morto uno dei simboli della Salernitana

Scomparso a 55 anni Carlo Ricchetti, protagonista della storia recente della Salernitana.…

Municipio Eboli

Eboli, caos in Consiglio comunale: “La maggioranza non c’è più”

"Oggi i nodi stanno venendo al pettine: regna la confusione più totale,…

Corteo studenti Sala Consilina

Sala Consilina, studenti in corteo contro la guerra: “Ogni voce conta”

La marcia è partita dalla Chiesa di Sant'Anna ed è arrivata fino…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.