Attualità

Capaccio, bando per altri due lotti del Lungomare

Ok ad altri due tratti

Comunicato Stampa

10 Gennaio 2022

Pubblicati due bandi di gara (2° stralcio funzionale, primo e secondo lotto) per i lavori di “Riqualificazione ambientale e messa in sicurezza della fascia litoranea”. Dopo l’inaugurazione del primo tratto, il nuovo lungomare di Capaccio Paestum si arricchirà di altri due tratti di passeggiata per un totale di 1 chilometro e 830 metri (700 metri il primo lotto e 1.130 metri il secondo). La Città dei templi avrà così in tutto circa 3 chilometri di passeggiata tra la pineta e il mare.

I due interventi messi a gara andranno a completare il primo tratto del lungomare. Con il primo lotto verrà sistemato il tratto compreso tra il lido Tuffatore e il lido Molo Sirena; con il secondo lotto, invece, il tratto compreso tra il lido Ariston e il lido Clorinda. Come per il tratto di lungomare già inaugurato, gli interventi consentiranno il recupero ambientale e paesaggistico della strada dei lidi. Inoltre, saranno eliminate le attuali aree di parcheggio lungo le formazioni stradali sugli arenili del fronte mare. L’intervento agevolerà l’integrazione della passeggiata nel recupero naturale. Si creeranno, inoltre, aree di accesso alle spiagge libere e di collegamento con gli stabilimenti con pedane in legno. L’importo complessivo per il primo lotto è di 1 milione di euro e per il secondo lotto di 2.455.000 euro. Il termine fissato per il ricevimento delle offerte è il prossimo 10 febbraio. Il criterio di aggiudica è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Responsabile unico del procedimento è l’ingegnere Giovanni Vito Bello.

«Continua la rivoluzione a Capaccio Paestum. Dopo aver dato nuova vita a oltre un chilometro di lungomare, per la prossima estate la passeggiata tra la pineta e il mare avrà una lunghezza di 3 chilometri – dichiara il sindaco Franco Alfieri – La nostra Città, che vanta una delle fasce litoranee più note e gettonate della Campania, avrà finalmente un lungomare riqualificato, attraente e sicuro per un tratto consistente di fascia costiera. Con questi nuovi interventi continuiamo a dare dignità e sicurezza a un’area per anni lasciata in balìa del degrado. Soprattutto, l’opera, anche grazie agli interventi previsti nel Piano di assestamento forestale, continuerà a valorizzare un litorale interessato da numerose attività turistiche e ricettive, offrendo così ulteriore impulso a una parte economica consistente del tessuto imprenditoriale della Città di Capaccio Paestum».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Turismo, Aeroporto e Metrò del Mare, il consigliere regionale Cascone: “Attivare più collegamenti per tutto il Cilento”

Viabilità, turismo ma anche aeroporto e Metrò del Mare. Sono diverse le tematiche affrontate con il Consigliere regionale Luca Cascone in vista della stagione estiva che è ormai alle porte

Le giornate del “Dieta Med Camp” 2025 nel Cilento: percorsi enogastronomici solidali all’insegna dell’alimentazione sana e sostenibile

La kermesse si svolgerà in due meravigliose locations, quali la Valle di Corbella di Cicerale e l’Oasi Fiume Alento di Prignano Cilento il 24 e 25 maggio 2025

Arresto del sindaco di Santa Marina, la minoranza al Prefetto: si ripristini la legalità

Il gruppo Insieme per Tutti chiede le dimissioni di Giovanni Fortunato e un intervento esterno per ristabilire la legalità

Ernesto Rocco

23/05/2025

IC Castellabate, studenti a scuola di legalità con i Carabinieri del Parco

Un progetto di formazione alla cultura della legalità ambientale

Perdifumo: rapina ed estorsione alla zia, nei guai 31enne

Carabinieri hanno raccolto gravi indizi dopo la denuncia della vittima

Pronto soccorso mascherato da Punto di primo intervento ad Agropoli: la denuncia di Nursind

“I nostri colleghi sono costretti a lavorare 24 ore su 24 come se fossero in un reparto di emergenza strutturato”

Riapre il Santuario del Monte Gelbison: domenica lo scoprimento dell’immagine della Madonna

Il Santuario, simbolo di devozione mariana, continuerà ad accogliere fedeli fino alla sua chiusura autunnale

Concepita Sica

22/05/2025

Agropoli si prepara ad accogliere una significativa iniziativa dedicata alla salute pubblica

Appuntamento domenica 25 maggio. Ecco come prenotare la visita gratuita

Angela Bonora

22/05/2025

Vallo della Lucania, Botti attacca la riapertura di via De Mattia: “Scelta sbagliata”

Botti definisce la riapertura al traffico veicolare “una scelta presentata come obbligata, ma che in realtà è frutto di una cattiva gestione amministrativa”

Chiara Esposito

22/05/2025

Camerota: comune pronto per la stagione estiva, il sindaco «Giugno e in particolare Luglio fanno segnalare già tante richieste»

Il Comune, nelle prossime settimane, otterrà un nuovo riconoscimento per la qualità del mare da parte di Legambiente

Ernesto Rocco

22/05/2025

Agropoli: gli alunni della “Landolfi” in visita alla fattoria Didattica Improsta di Eboli

Questa esperienza ha rappresentato un’importante occasione di crescita per gli alunni, che hanno potuto apprendere in modo pratico e diretto i valori della sostenibilità, del rispetto per l’ambiente e della valorizzazione delle tradizioni locali

Tutto pronto per il decimo “Trofeo Baia di Sapri”: un’edizione speciale nel segno della passione e del ricordo, ecco il programma

L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di 70 atleti, suddivisi tra 40 nella Bolognese e 30 nel Surfcasting

Torna alla home