• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caselle in Pittari: chiesta la riperimetrazione delle “Zone D” del Parco

L'amministrazione comunale di Caselle, chiede la riperimetrazione delle zone D per la valorizzazione delle aree limitrofe alla statale 517 VAR

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 9 Gennaio 2022
Condividi
Giampiero Nuzzo

CASELLE IN PITTARI. Continua a crescere il numero di comuni che chiedono la riperimetrazione delle “Zone D” del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Giampiero Nuzzo, intende unirsi alla proposta per la riperimetrazione, avanzando un’osservazione, anche in linea con il nuovo strumento urbanistico comunale P.U.C. di prossima adozione.

Il Parco Nazionale già ne mesi scorsi, aveva previsto una riperimetrazione delle zone D del Parco, chiedendo ai comuni di presentare delle osservazioni. Lo hanno già fatto diversi centri, soprattutto dell’interno. L’ipotesi è quella di adottare una diversa perimetrazione nell’ambito della zona D, creando quattro sottozone corrispondenti a centro storico, zona urbanizzate, attività produttive e zone turistiche.

Leggi anche:

Vatolla: il filosofo Massimo Cacciari chiude il “Festival dell’Essere” tra premi e applausi

Molti ambiti territoriali, risultano esclusi dalla proposta, con gravi ripercussioni per le attività economiche attuali e per quelle future nel territorio comunale di Caselle in Pittari.

Il commento

“Per questo motivo, si rende necessario valorizzare– fanno notare da palazzo di città– le aree limitrofe alla Statale 517 VAR che si prestano, per la loro ubicazione, ad una trasformazione di tipo economico/ produttivo rispetto al rimanente territorio comunale da preservare, per il suo potenziale naturalistico, ambientale e paesaggistico”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Caselle in Pittaricaselle in pittari notizieCilentoCilento Notiziegiampiero nuzzo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Maltempo in Cilento del 13 settembre. San Mauro

Regione Campania avverte: nuovo peggioramento delle condizioni meteo

Criticità in particolare sulla fascia costiera. Previsti temporali e mare agitato

Sant’Angelo a Fasanella, cadono massi a causa del maltempo: chiuso Santuario di San Michele

I lavori di messa in sicurezza del costone roccioso saranno avviati al…

Violenza sulle donne

“L’ultima”: a Casal Velino uno spettacolo contro la violenza di genere

L'iniziativa rientra nell'ambito delle iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.