• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Crisi in Kazakistan, parla il cilentano Pasquale Caprino

"E' casa mia, mi piange il cuore"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Gennaio 2022
Condividi

“Il Kazakistan è casa mia ed è una parte importante di me. E’ una situazione che mi fa piangere il cuore e che ci preoccupa molto”. A parlare all’Adnkronos è Son Pascal, nome d’arte di Pasquale Caprino, cantante italiano originario di Capaccio Paestum, famosissimo in Kazakistan, dove ha vissuto circa 10 anni e dove ha sfondato con una canzone-parodia di “Englishman in New York” di Sting, ribattezzata “Englishman in Shymkent” dal nome di una città del sud del paese.

Da alcuni mesi si è trasferito con la moglie kazaka a Dubai ma segue con apprensione gli sviluppi delle vicende che stanno infiammando il Kazakistan attraverso le fonti ufficiali, fonti indipendenti e la testimonianza diretta di amici e parenti che vivono in prima persona gli eventi. “Siamo molto preoccupati – spiega – per fortuna molti dei miei amici italiani che vivono lì sono tornati a casa per le feste, ma chi è rimasto parla di una situazione dopo le 11 di sera, quando scatta il coprifuoco, che è di guerra. E’ assurdo pensare a una città come Almaty, dove non ho mai avuto problemi di sicurezza, e vedere ora molti posti che conoscevo, ristoranti nei quali andavo a cena, completamente distrutti. Era una città dove non c’era alcun problema e di punto in bianco c’è la guerra, si parla addirittura di decapitazioni”. 

La rivolta scoppiata per l’aumento dei prezzi sul consumo del gas energetico, spiega il cantante salernitano, si è innestata su tensioni sociali sorte negli anni scorsi: “Da quando nel 2012 ho iniziato a vivere lì – racconta – c’è stata un’urbanizzazione selvaggia ad Almaty, con tante differenze sorte tra la medio-bassa borghesia che ha una storia e un retaggio sovietico e i nuovi arrivati che vengono dalle campagne, dai villaggi o dalle nazioni vicine. A questo si aggiunge il fatto che il presidente del Kazakistan  parlato di possibili cellule terroristiche che hanno soffiato sulla rivolta per farla degenerare e creare scompiglio, nonostante molte richieste dei lavoratori siano state accolte. E’ una situazione delicata ed è difficile pensare che si possa risolvere presto”.

Pur essendosi trasferito a Dubai, Son Pascal guarda sempre con affetto al Kazakistan: “E’ un Paese bellissimo, lo sono gli abitanti, lo è la natura. E’ un posto stupendo, ci torno ancora ogni mese per tenere concerti, è un Paese che non fa rima con gli altri ‘stan’ dell’area. Quella che si è creata è una situazione che non sa assolutamente di Kazakistan. Speriamo di poterci tornare presto”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio paestumCilentoCilento Notiziepasquale caprino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.