• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

21 milioni per una pista ciclabile da Salerno a Capaccio, Codacons chiede chiarimenti

"15 anni fa già realizzata un'altra pista ciclabile, rivelatasi come un enorme spreco di denaro"

A cura di Edoardo Marcianò
Pubblicato il 5 Gennaio 2022
Condividi

In questi giorni si è diffusa la notizia di un finanziamento di 21 milioni elargito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la realizzazione di una rete ciclabile intercomunale che da Salerno condurrà al confine tra Capaccio Paestum e Agropoli. Una notizia che ha destato le perplessità sul Codacons.

“Oltre 15 anni fa veniva realizzata, su impulso della Provincia di Salerno, la pista ciclabile che percorre la litoranea, attraversando i comuni di Pontecagnano e Battipaglia, poi la marina di Eboli fino a Capaccio. Fu presentata, con enfasi, come una delle “ciclovie più lunghe d’Europa”, dopo il taglio del nastro si è rilevata un enorme spreco di denaro pubblico, uno dei tanti”, evidenziano dall’associazione dei consumatori.

Dal Codacons osservano come la pista – costata ben 12 milioni di euro -, di fatto non è stata mai utilizzata dai ciclisti, con le associazioni di sportivi che ne hanno evidenziato errori tecnici. Sin da subito l’opera è stata poi lasciata all’abbandono, senza cura né manutenzione. Non a caso è definita la “ciclovia della vergogna”!

Il Codacons, visto il precedente, ha chiesto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti se il nuovo finanziamento deliberato sia stato preceduto da un approfondito studio sulle cause che hanno portato al clamoroso fallimento della ciclovia esistente.

“Abbiamo chiesto al Ministero”, afferma l’avvocato Pierluigi Morena dell’ufficio legale Codacons, “che sia previsto un serio piano di monitoraggio e manutenzione perché il progetto d’investimento pubblico realizzi funzione e scopi. Non è pensabile che, ad inaugurazioni e pomposi tagli del nastro, segua l’abbandono delle opere e un sicuro degrado”.

“Attività di monitoraggio”, precisa il presidente Enrico Marchetti, “già programmate dal sistema MOP che prevede controlli sulla spesa e, aggiungiamo noi, sugli stessi obiettivi reali delle opere”.

Il dossier del Codacons è stato inviato anche alla Provincia di Salerno e al Comune capofila di Capaccio Paestum insieme ai Comuni di Salerno e Agropoli.

TAG:capacciocapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Mare agitato

Battipaglia: mare in condizione proibitive, 14enne velista salvato

A intervenire sono stati Luigi Buonafine e Camillo Volzone, membri della sezione…

Tragedia sulla Bussentina: proseguono le indagini sulla dinamica dello scontro

Si attende l'autopsia sul corpo delle vittime, poi verranno organizzate le esequie.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.