Attualità

Castellabate: interscambio rifiuti in piazza Mondelli: dal comune negano

La nota del comune

Redazione Infocilento

30 Dicembre 2021

Interscambi di rifiuti in Piazza Mondelli, dopo le polemiche di alcuni cittadini arriva la replica del Comune di Castellabate. “Questo interscambio è avvenuto una volta soltanto e per questioni prettamente logistiche avendo trovato difficoltà il mezzo adibito alla raccolta della plastica a raggiungere l’isola ecologica.  

Non si trattava di rifiuti organici, ma di bottiglie di plastica raccolte e travasate semplicemente in un mezzo più piccolo”, fanno sapere da palazzo di città. 

“Nessuna pratica lesiva dell’igiene e del decoro urbano, ma soltanto un passaggio per rendere ancora più efficiente il servizio di raccolta rifiuti del nostro territorio”, proseguono dall’ Ente.

“Il corretto smaltimento dei rifiuti, la riduzione del loro impatto sull’ambiente naturale e sul decoro urbano, l’igiene e la sanificazione delle strade pubbliche sono tematiche assai care a questa amministrazione che continua a lavorare quotidianamente per rendere sempre più efficienti i sistemi logistici ad essi connessi. Tanti sono gli sforzi e tanto l’impegno profuso quotidianamente per rendere sempre più efficiente questo servizio di smaltimento rifiuti che permette di preservare il decoro urbano e la pulizia e l’igiene delle strade comunali”, afferma il Sindaco Marco Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, apre ufficialmente la stagione crocieristica 2025: confermato l’arrivo della prima nave

La prima nave arriverà nella giornata di domani, venerdì 23 maggio

Sanità, Vincenzo De Luca: «Raggiunti risultati straordinari»

«Abbiamo fatto un lavoro straordinario, siamo partiti da sotto zero e oggi possiamo vantare grandi risultati»

Ernesto Rocco

22/05/2025

Capaccio Paestum senza bandiera blu: un’estate tra analisi e prospettive future. Le interviste

Una notizia che ha rapidamente fatto il giro della città, alimentando polemiche, preoccupazioni e riflessioni sulla gestione del territorio e delle risorse ambientali

Chiara Esposito

22/05/2025

Solidarietà alla Palestina: l’Associazione Schierarsi invita i Comuni del Cilento e Diano ad esporre la bandiera palestinese

L'esposizione della bandiera palestinese è vista come un atto simbolico per sensibilizzare l'opinione pubblica

Ritorno all’antico splendore per la Madonna del Sacro Monte di Novi Velia: concluso il restauro della statua

Dopo un accurato intervento conservativo, la statua della Vergine custodita nel Santuario sul Monte Gelbison torna visibile ai fedeli, rivelando i suoi colori originali del Cinquecento

Ernesto Rocco

22/05/2025

Sanità, Vietri (FdI): “Ministero non indica quali Punti Nascita chiudere. La scelta è di De Luca”

"Sorprende che il governatore si soffermi sempre a parlare solo ed esclusivamente dei Punti Nascita"

Sicignano: contributi per la sterilizzazione dei cani padronali e per l’adozione di cani randagi

Due le iniziative messe in campo dall'Ente per migliorare il benessere degli amici a quattro zampe

Antonio Pagano

22/05/2025

Cicerale: 300mila euro per migliorare viabilità e illuminazione pubblica a San Felice

L'obiettivo è quello di migliorare la viabilità locale e riqualificare l'impianto di pubblica illuminazione, con un’attenzione particolare al contenimento del consumo energetico

Santa Marina, arresto del sindaco Giovanni Fortunato: ecco le accuse

Nei guai anche un imprenditore napoletano. Secondo le accuse Fortunato avrebbe intascato una mazzetta di 100mila euro

Weekend all’insegna del maltempo: nuova perturbazione con piogge e temporali

L'avviso è valido dalla mezzanotte di oggi e fino alle ore 14:00 di domani

Capaccio Paestum, controlli anti-bracconaggio: sequestrato richiamo illecito per quaglie

Il richiamo acustico era nascosto tra la vegetazione di un campo ed è stato individuato in località Hera Argiva a Capaccio

Torna alla home