Attualità

Agropoli: tre strade provinciali in attesa di interventi

Domani prima assise dopo le elezioni. I nuovi eletti dovranno garantire attenzione ad alcune criticità sulle strade provinciali

Gennaro Maiorano

29 Dicembre 2021

Domani, 30 dicembre, si terrà il primo consiglio provinciale dopo le elezioni per il rinnovo delle cariche. Eletti nell’assise, nelle fila della maggioranza, ben quattro rappresentanti del comprensorio cilentano: Luca Cerretani, Carmelo Stanziola, Giovanni Guzzo e Pasquale Sorrentino. E’ a loro che il Comune di Agropoli si appellerà affinché le criticità sulla viabilità locale vengano risolte. In città, infatti, ci sono tre arterie che hanno problemi atavici che necessitano di risoluzione.

Strade provinciali: le criticità sulla ex SS267

La questione che si è presentata più recentemente è relativa alla ex SS267, la litoranea che collega Agropoli e Paestum, dove una frana ha fatto crollare in spiaggia una porzione di strada.

Carreggiata ridimensionata, con l’eliminazione dello spazio utilizzato per la sosta, e ad oggi nessun intervento risolutivo.

La Sp45

Non se la passa bene neanche un’altra strada provinciale, la Sp45. L’arteria che collega Agropoli con Prignano Cilento e Torchiara era stata utilizzata quale alternativa alla Cilentana quando quest’ultima è stata interessata da lavori di rifacimento del viadotto Chiusa. Il passaggio continuo di auto e mezzi pesanti ha determinato uno smottamento; da 3 anni si chiedono opere, ma gli appelli sono serviti unicamente a garantire anche qui un restringimento della carreggiata.

La Sp184

Ma il problema che più di ogni altro necessita di risoluzione è relativo alle Sp184, la strada che collega il porto di Agropoli a Trentova. Frane e smottamenti la rendono pericolosa e piena di insidie. I progetti sbandierati dalla Provincia fin ora sono rimasti solo promesse disattese.

Compito del nuovo consiglio provinciale sarà quello di garantire interventi, una responsabilità in capo soprattutto al consigliere Luca Cerretani, eletto con i voti degli amministratori del comprensorio e fin ora poco capace di influenzare le scelte della governance provinciale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Torna alla home