Attualità

Agropoli: tre strade provinciali in attesa di interventi

Domani prima assise dopo le elezioni. I nuovi eletti dovranno garantire attenzione ad alcune criticità sulle strade provinciali

Gennaro Maiorano

29 Dicembre 2021

Domani, 30 dicembre, si terrà il primo consiglio provinciale dopo le elezioni per il rinnovo delle cariche. Eletti nell’assise, nelle fila della maggioranza, ben quattro rappresentanti del comprensorio cilentano: Luca Cerretani, Carmelo Stanziola, Giovanni Guzzo e Pasquale Sorrentino. E’ a loro che il Comune di Agropoli si appellerà affinché le criticità sulla viabilità locale vengano risolte. In città, infatti, ci sono tre arterie che hanno problemi atavici che necessitano di risoluzione.

Strade provinciali: le criticità sulla ex SS267

La questione che si è presentata più recentemente è relativa alla ex SS267, la litoranea che collega Agropoli e Paestum, dove una frana ha fatto crollare in spiaggia una porzione di strada.

Carreggiata ridimensionata, con l’eliminazione dello spazio utilizzato per la sosta, e ad oggi nessun intervento risolutivo.

La Sp45

Non se la passa bene neanche un’altra strada provinciale, la Sp45. L’arteria che collega Agropoli con Prignano Cilento e Torchiara era stata utilizzata quale alternativa alla Cilentana quando quest’ultima è stata interessata da lavori di rifacimento del viadotto Chiusa. Il passaggio continuo di auto e mezzi pesanti ha determinato uno smottamento; da 3 anni si chiedono opere, ma gli appelli sono serviti unicamente a garantire anche qui un restringimento della carreggiata.

La Sp184

Ma il problema che più di ogni altro necessita di risoluzione è relativo alle Sp184, la strada che collega il porto di Agropoli a Trentova. Frane e smottamenti la rendono pericolosa e piena di insidie. I progetti sbandierati dalla Provincia fin ora sono rimasti solo promesse disattese.

Compito del nuovo consiglio provinciale sarà quello di garantire interventi, una responsabilità in capo soprattutto al consigliere Luca Cerretani, eletto con i voti degli amministratori del comprensorio e fin ora poco capace di influenzare le scelte della governance provinciale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Torna alla home