Attualità

La Campania è la seconda destinazione preferita per i viaggi di fine anno

La Campania è la seconda meta scelta per i viaggi di fine anno. Nonostante la pandemia, tre italiani su dieci pensano di partire

Redazione Infocilento

27 Dicembre 2021

Nonostante la pandemia e l’aumento dei contagi per la nuova variante Omicron del COVID-19, molti italiani hanno voglia di prendersi una pausa e non rinunciano a partire per qualche giorno per festeggiare la fine dell’anno lontano da casa.

Secondo un recente sondaggio di https://parclick.it la principale società di prenotazione di parcheggi online in Europa, con più di un milione di utenti, il 33,9% degli italiani ha intenzione di fare un viaggio per CapodannoE i viaggi in Italia, in famiglia e in auto sono le opzioni preferite. La maggioranza sceglie di soggiornare in una casa privata.

La Campania è la seconda Regione prediletta per le vacanze, preceduta solo dal Trentino Alto Adige. Seguono Toscana, Liguria e Puglia nelle prime cinque posizioni.

Parclick ha realizzato un sondaggio con l’obiettivo di scoprire le previsioni di mobilità degli italiani durante la fine dell’anno. E anche se è emerso che la maggior parte degli italiani (58,3%) non ha intenzione di andare da nessuna parte, poco più di uno su tre sta pensando di godersi qualche giorno di vacanza, mentre il 7,8% sta aspettando l’ultimo minuto per decidere cosa fare.

Tuttavia, quasi la metà (45,8%) di coloro che hanno in programma di partire ha deciso di annullare il viaggio qualora la situazione epidemiologica dovesse peggiorare nei prossimi giorni, mentre il 37,5% ha dichiarato di partire comunque, qualunque cosa accada.
Per quanto riguarda le destinazioni, quelle nazionali sembrano essere le preferite da quasi otto intervistati su dieci (91,7%), che le scelgono davanti alle mete internazionali (8,3%).

Passando ai mezzi di trasporto, l’auto privata è la prima scelta fatta dagli intervistati di Parclick.it (83,3%), è seguita da aereo (6,2%), pullman (4,2%), treno (3,4%) e barca (0,7%). Le case private dei parenti sembrano essere l’alloggio preferito dalla maggioranza (56,2%), davanti agli alberghi (18,8%). Le altre opzioni scelte sono gli appartamenti in affitto (16,7%) e gli agriturismi (6,8%). Solo l’1,5% prevede di andare in campeggio.

Per quanto riguarda la durata del viaggio, il 56,2% ha risposto che prevede di viaggiare per un massimo di 5 giorni. D’altra parte, un italiano su dieci pensa di stare lontano da casa solo per una notte a Capodanno.
Il viaggio in famiglia è l’opzione scelta dalla metà degli intervistati (52,1%), davanti aquello con gli amici (22,9%), in coppia (16,7%) o da soli (8,3%).

Il Trentino-Alto Adige è stata la Regione più votata dalle persone che intendono partire, seguita da Campania, Toscana, Liguria e Puglia nella top 5.
Le destinazioni preferite dagli italiani per il Capodanno 2021:1. Trentino-Alto Adige2. Campania3. Toscana4. Liguria5. Puglia6. Umbria7. Veneto8. Lazio9. Sicilia10. Lombardia11. Calabria12. Emilia-Romagna13. Friuli-Venezia Giulia14. Piemonte15. Molise16. Sardegna17. Abruzzo18. Basilicata19. Marche20. Valle d’Aosta.

Niccolo Mariotti, Direttore Commerciale di Parclick Italia ha commentato: “Sembra che molti italiani non vedano l’ora di prendersi una pausa alla fine dell’anno e di godersi qualche giorno di vacanza con la famiglia, spostandosi per far visita ai propri parenti, sempre che la situazione non peggiori ulteriormente.

Gli spostamenti in auto e le mete nazionali, soprattutto la Campania, sembrano essere le scelte preferite da coloro che hanno deciso di riposarsi per qualche giorno. Noi di Parclick auguriamo a tutti qualche giorno di serenità, raccomandando di essere sempre attenti e responsabili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Legge Elettorale in Campania: confermato ostacolo per i Sindaci

Nonostante gli appelli di ANCI e ALI, la maggioranza ha votato contro la partecipazione libera. L'ultima speranza è la Corte Costituzionale il 9 luglio

Ernesto Rocco

28/05/2025

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Torna alla home