• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Campania è la seconda destinazione preferita per i viaggi di fine anno

La Campania è la seconda meta scelta per i viaggi di fine anno. Nonostante la pandemia, tre italiani su dieci pensano di partire

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Dicembre 2021
Condividi

Nonostante la pandemia e l’aumento dei contagi per la nuova variante Omicron del COVID-19, molti italiani hanno voglia di prendersi una pausa e non rinunciano a partire per qualche giorno per festeggiare la fine dell’anno lontano da casa.

Secondo un recente sondaggio di https://parclick.it la principale società di prenotazione di parcheggi online in Europa, con più di un milione di utenti, il 33,9% degli italiani ha intenzione di fare un viaggio per Capodanno. E i viaggi in Italia, in famiglia e in auto sono le opzioni preferite. La maggioranza sceglie di soggiornare in una casa privata.

La Campania è la seconda Regione prediletta per le vacanze, preceduta solo dal Trentino Alto Adige. Seguono Toscana, Liguria e Puglia nelle prime cinque posizioni.

Parclick ha realizzato un sondaggio con l’obiettivo di scoprire le previsioni di mobilità degli italiani durante la fine dell’anno. E anche se è emerso che la maggior parte degli italiani (58,3%) non ha intenzione di andare da nessuna parte, poco più di uno su tre sta pensando di godersi qualche giorno di vacanza, mentre il 7,8% sta aspettando l’ultimo minuto per decidere cosa fare.

Tuttavia, quasi la metà (45,8%) di coloro che hanno in programma di partire ha deciso di annullare il viaggio qualora la situazione epidemiologica dovesse peggiorare nei prossimi giorni, mentre il 37,5% ha dichiarato di partire comunque, qualunque cosa accada.
Per quanto riguarda le destinazioni, quelle nazionali sembrano essere le preferite da quasi otto intervistati su dieci (91,7%), che le scelgono davanti alle mete internazionali (8,3%).

Passando ai mezzi di trasporto, l’auto privata è la prima scelta fatta dagli intervistati di Parclick.it (83,3%), è seguita da aereo (6,2%), pullman (4,2%), treno (3,4%) e barca (0,7%). Le case private dei parenti sembrano essere l’alloggio preferito dalla maggioranza (56,2%), davanti agli alberghi (18,8%). Le altre opzioni scelte sono gli appartamenti in affitto (16,7%) e gli agriturismi (6,8%). Solo l’1,5% prevede di andare in campeggio.

Per quanto riguarda la durata del viaggio, il 56,2% ha risposto che prevede di viaggiare per un massimo di 5 giorni. D’altra parte, un italiano su dieci pensa di stare lontano da casa solo per una notte a Capodanno.
Il viaggio in famiglia è l’opzione scelta dalla metà degli intervistati (52,1%), davanti aquello con gli amici (22,9%), in coppia (16,7%) o da soli (8,3%).

Il Trentino-Alto Adige è stata la Regione più votata dalle persone che intendono partire, seguita da Campania, Toscana, Liguria e Puglia nella top 5.
Le destinazioni preferite dagli italiani per il Capodanno 2021:1. Trentino-Alto Adige2. Campania3. Toscana4. Liguria5. Puglia6. Umbria7. Veneto8. Lazio9. Sicilia10. Lombardia11. Calabria12. Emilia-Romagna13. Friuli-Venezia Giulia14. Piemonte15. Molise16. Sardegna17. Abruzzo18. Basilicata19. Marche20. Valle d’Aosta.

Niccolo Mariotti, Direttore Commerciale di Parclick Italia ha commentato: “Sembra che molti italiani non vedano l’ora di prendersi una pausa alla fine dell’anno e di godersi qualche giorno di vacanza con la famiglia, spostandosi per far visita ai propri parenti, sempre che la situazione non peggiori ulteriormente.

Gli spostamenti in auto e le mete nazionali, soprattutto la Campania, sembrano essere le scelte preferite da coloro che hanno deciso di riposarsi per qualche giorno. Noi di Parclick auguriamo a tutti qualche giorno di serenità, raccomandando di essere sempre attenti e responsabili”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

Sp243

Viabilità: in via di completamento i lavori sulla Sp243

In via di completamento le opere lungo la strada provinciale che collega…

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.