Attualità

Vallo della Lucania: oltre 500 capi sequestrati donati alla Caritas

Oltre 500 articoli, tra scarpe e borse, sottratti al commercio illegale, donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas

Redazione Infocilento

22 Dicembre 2021

Guardia di Finanza Vallo della Lucania

Nella mattinata di ieri, la Guardia di Finanza di Salerno ha donato alla Caritas numerosi capi di abbigliamento contraffatti, oggetto di pregressi sequestri.
Si tratta, nello specifico, di oltre 500 articoli, tra scarpe e borse, sottratti al commercio illegale nel corso delle attività di servizio svolte nell’ultimo biennio dai militari della Tenenza di Vallo della Lucania.

Una volta concessa l’autorizzazione della competente Autorità giudiziaria, la merce cautelata – che, seguendo il suo normale corso, sarebbe stata altrimenti distrutta – potrà ora essere destinata ad associazioni di volontariato, che la metteranno a disposizione di persone bisognose.

Considerato l’approssimarsi delle Festività di fine anno, i Finanzieri hanno previsto di donare altresì dei panettoni alla locale sede della Caritas, con il compito di distribuirli tra le famiglie in maggiore difficoltà.
Un segno di forte vicinanza da parte delle Fiamme Gialle, vieppiù nell’atmosfera di attesa del Santo Natale, in ordine al quale lo stesso Vescovo di Vallo della Lucania, Monsignor Ciro Miniero, nel presenziare al momento della consegna, ha inteso rivolgere parole di profondo apprezzamento e gratitudine.

Sentimenti, questi, condivisi anche dal Direttore della Caritas diocesana, Don Aniello Adinolfi. L’iniziativa testimonia infatti come l’azione del Corpo vada spesso anche al di là delle ordinarie attività di contrasto agli illeciti economico-finanziari, per perseguire più ampi fini sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home