Cilento

Gennaro Esposito nel Cilento: una terra ricca di bellezze

Gennaro Esposito, chef patron del ristorante Torre del Saracino di Vico Equense - due stelle Michelin - è stato ospite a Vallo della Lucania - nello store di Storie di Pane - per una degustazione gratuita dei suoi panettoni stellati

Bruno Sodano

18 Dicembre 2021

Vallo della Lucania è brillata con due stelle – della rossa – nello store di Storie di Pane del pluripremiato Paolo De Simone. Un evento che ha visto ospite lo chef campano Gennaro Esposito – chef patron del ristorante Torre del Saracino di Vico Equense – personaggio amato dal grande pubblico e dai colleghi. Il focus dell’evento è stato molto semplice: “Ho chiesto allo chef Esposito – spiega De Simone – di dedicarmi un po’ del suo tempo per far assaggiare alla comunità cilentana il suo panettone con lo scopo di sensibilizzare il palato di tutti nella scoperta di un prodotto artigianale e ben studiato. Così, senza pensarci troppo, mi ha dato la sua disponibilità in prossimità delle festività natalizie”. 

Folla di gente per ascoltare il famoso chef, felicissimo di aver presenziato all’evento che lo vedeva come ospite rimasto stupito da una preparazione tipica cilentana: “Sono rimasto davvero colpito da foglie e patate – dice lo chef – un piatto semplice ma che trasmette la vera essenza del Cilento, terra stupenda ricca di prodotti e piatti di tradizione eccellenti”

Gennaro Esposito, due stelle Michelin, ha iniziato il suo percorso di panettoni da diverso tempo e ha consolidato il suo brand dolciario nella collaborazione con il pastry chef Carmine di Donna

Nella loro produzione, si contano sette gusti compreso quello classico. Nell’ordine troviamo: 

Il Panettone classico: si tratta del dolce tradizionale, farcito con arancia candita e uvetta passa.

Il Panettone all’amarena: in questa variante l’amarena sostituisce i classici canditi.

Il Panettone all’albicocca: farcito con albicocca pellecchiella del Vesuvio candita.

Il Panettone al cioccolato al latte: il classico panettone rivisitato con una glassa e una farcitura al cioccolato al latte.

Il Panettone ai frutti di bosco: i frutti di bosco sostituiscono i classici canditi.

Il Panettone ai frutti di bosco senza glassa: in questa versione manca la classica glassatura esterna dei precedenti.

Panettone al limone, con crema Tulli, edizione limitata: si tratta di un panettone edizione limitata, glassato al limone e farcito di crema al pistacchio Tulli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home