• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M5S, Saiello: “Aumento tasse mette a rischio la ripresa economica della Campania”

Il consigliere regionale a margine della discussione sul Defr: “Pianificare investimenti Pnrr”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Dicembre 2021
Condividi
Tasse

“La fase di ripresa economica della Campania rischia di essere inficiata dall’aumento delle aliquote Irpef, introdotte con la riforma fiscale regionale, che andranno a colpire la classe media della popolazione, ovvero quella ha subito maggiormente gli effetti della crisi pandemica. Ci saremmo aspettati interventi di riduzione o di mitigazione delle misure fiscali, contestualmente a provvedimenti di contrasto all’evasione fiscale, non certo un incremento, sia pur progressivo, della tassazione di cui ne pagherà le spese un ceto che costituisce l’ossatura del nostro Paese. Per questo, come Movimento 5 Stelle, continueremo a lavorare a proposte di mitigazione del carico fiscale e all’insegna della ripresa economica in tutti i comparti”.

Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello, a margine della discussione sul Documento di Economia e Finanza regionale, rispetto al quale il Movimento 5 Stelle ha espresso voto contrario.

“In Campania – sottolinea Saiello – con una congiuntura straordinariamente favorevole, ci aspettiamo che si lavori avendo come obiettivo l’opportunità offerta dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, grazie al quale possiamo realmente cambiare il volto della nostra regione, rilanciandone tutti i settori produttivi. Dobbiamo creare condizioni favorevoli a investire in Campania e a creare nuova occupazione. Proporremo di potenziare i centri per l’impiego, avvalendoci anche del contributo dei Navigator, a cui vanno assolutamente prorogati i contratti. Così come vanno messi in campo interventi per potenziare la sanità regionale. Auspichiamo – conclude il consigliere regionale – che ci sia un coinvolgimento del Consiglio regionale, che invochiamo da tempo, soprattutto sulle politiche di attuazione del Pnrr, che rappresenta la via maestra verso un cambio di passo per il rilancio definitivo della Campania”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniatasse
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Alessandro Pippa, Anteprima News

Tg Sport InfoCilento 3 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Manuel Chieriello, Tg

Tg InfoCilento del 3 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

Torchiara: il cane Napoleone ucciso a fucilate: «Chi sa parli»

«Chi ha sparato non aveva alcun rispetto per la vita di questo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.