L’ex Tabacchificio, con il Villaggio di Natale di Capaccio Paestum, sarà il cuore della Paestum Christmas Experience 2021/2022. Si terrà domani, venerdì 17 dicembre, alle ore 16.30, il taglio del nastro dell’evento natalizio che animerà, fino al 6 gennaio, lo storico immobile di Cafasso. L’ex Tabacchificio, reduce dal successo della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, ospiterà una kermesse natalizia ricca di eventi e attrazioni per adulti e bambini offrendo un’occasione di svago e di divertimento all’insegna dei suoni e dei sapori della tradizione cilentana. A curare l’allestimento del Villagio di Natale è la società “Realizzazioni la Bottega”, che si è aggiudicata la gara indetta da Istituzione Poseidonia, la società partecipata che si occupa delle attività di marketing turistico della Città di Capaccio Paestum. Tante le attrazioni presenti nel Villaggio, a iniziare dal Christmas Market, un vero mercato cilentano delle eccellenze artigiane, un percorso dove scoprire il meglio della manifattura artigianale, dell’enogastronomia locale e regionale. Grande attenzione sarà riservata ai piccoli: per loro è previsto un tour nel villaggio degli Elfi, animatori del “Christmas Land” che accoglierà bambini e ragazzi con diverse iniziative: il volo delle mongolfiere, l’ufficio postale degli Elfi, la fabbrica dei giocattoli, la cucina degli Elfi, la casa di Babbo Natale. Non mancheranno laboratori, spettacoli, letture e scritture di favole. Presente nel Villaggio anche il Christmas Food&Beverage, uno spazio che raccoglie ristoranti, bistrot, pizzerie, pub e bar dove il mondo dell’enogastronomia si esprime offrendo il meglio della cucina tradizionale e non. Presenti anche un Christmas Hub, una open zone destinata agli eventi artistici e culturali. Grazie anche alla collaborazione delle associazioni e delle scuole del territorio, all’interno dell’area Hub Experience saranno proposti spettacoli, recite, saggi, laboratori e intrattenimento per il pubblico. Accanto agli appuntamenti a sfondo natalizio, anche quelli culturali: concerti, presentazioni di libri, show cooking, mostre ed estemporanee di disegno. Si svolgeranno iniziative collaterali, degustazioni e dimostrazioni dal vivo nello Spazio Terra Cilenti, una vetrina per la promozione e valorizzazione del territorio e della saggezza culinaria cilentana. «È con orgoglio che ci avviamo a mettere a disposizione della Comunità un’esperienza natalizia degna della nostra Città – dichiara il sindaco Franco Alfieri – La Paestum Christmas Experience e il Villaggio di Natale all’interno dell’ex Tabacchificio sono la conferma di una sfida vinta: dopo la BMTA, l’immobile di Cafasso ospiterà una manifestazione capace di offrire un momento di svago ai cittadini di Capaccio Paestum e dei territori vicini indipendentemente da eventuali condizioni climatiche avverse, ma anche in grado di fornire un motivo ulteriore ai turisti per scegliere la nostra Città. Recarsi all’ex Tabacchificio sarà anche l’occasione per godere dello straordinario spettacolo del video mapping dell’artista Alessandra Franco». «In meno di 20 giorni, dopo la BMTA, si è deciso di rifare il look all’ex Tabacchificio per trasformarlo in uno straordinario Villaggio di Natale per dedicare a bambini e famiglie una esperienza magica e indimenticabile – afferma il presidente di Istituzione Poseidonia, Riccardo Ruocco – La impareggiabile versatilità dell’ex Tabacchificio nell’ospitare eventi diversi nei generi e nei contenuti aggiungerà, grazie all’amministrazione Alfieri, motivi e spunti ulteriori per rendere Capaccio Paestum città sempre più europea con un appeal turistico anche in periodi non necessariamente estivi». Per info: https://www.facebook.com/Paestumchristmasexperience/
Potrebbe interessarti anche
Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole
Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP
Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno
Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario
Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]
“Caselle Film Festival”, Festival del cortometraggio sull’ambiente: al via la decima edizione
Il festival è in programma dal 7 al 9 agosto
Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS
La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati
Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri
Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga
Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia
Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social
Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese
Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione
Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale
Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque
L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.
Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso
Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali
I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera