Cilento

Cilento, aumentano i contagi in classe ma le scuole restano aperte

Contagi in classe in aumento in tutta la Provincia. Gli istituti restano aperti. Ecco la situazione nei comuni del Cilento

Letizia Baeumlin

14 Dicembre 2021

Dopo il focolaio nel comune di Centola, riconducibile presumibilmente ad una insegnante del Capoluogo, sembrava essere tornata la normalità nel centro cilentano, ma un focolaio nella frazione di Palinuro ha fatto tornare la preoccupazione, mentre proprio il Capoluogo tornava covid free. I dati aggiornati, comunicati dal primo cittadino Carmelo Stanziola, riportano questa situazione: Centola zero casi positivi; Palinuro 19 positivi di cui 3 bambini della classe prima della scuola primaria e 3 della classe seconda della scuola media; San Severino 1 caso positivo; Foria 1 caso positivo; San Nicola 2 casi positivi. Per un totale di 23 casi positivi contro i 31 di ieri.

InfoCilento - Canale 79

Contagi in classe, la situazione a Palinuro

Nella giornata di sabato gli istituti scolastici di Palinuro sono stati sottoposti alla sanificazione e gli esiti dei tamponi effettuati sugli insegnanti e sul personale scolastico hanno dato tutti esito negativo. Scuole regolarmente aperte.

“Al momento la situazione è sotto controllo – dice il sindaco Stanziola – ma il mio appello è sempre quello di rispettare le regole mantenendo le dovute distanze di sicurezza, igienizzando spesso le mani e indossare la mascherina anche all’aperto qualora dovessero verificarsi assembramenti”.

In tutta la Provincia di Salerno, comunque, i contagi sono in aumento e proprio gli istituti scolastici sono quelli che fanno registrare più casi.

I casi a Castellabate

A Castellabate è stato necessario chiudere i plessi dell’Istituto Comprensivo, sparsi in varie località della cittadina per permettere la sanificazione, ma giovedì si tornerà in classe. Facilitato dalla bassa popolazione scolastica, anche il sindaco Marco Rizzo ha disposto degli screening: 150 quelli effettuati che hanno fatto riscontrare due positività, tra cui quella di una studentessa della scuola media.

Gli altri comuni

Ad Agropoli ancora chiusa la Cafarelli, mentre i positivi salgono a 120. Casi a scuola anche a San Giovanni a Piro dove le scuole restano aperte, così come a Celle di Bulgheria. Come da protocolli soltanto le singole classi sono in dad.

Hanno scelto invece di chiudere gli istituti Montano Antilia (Capoluogo) e Sicignano degli Alburni (scuola dell’infanzia). Anche in questo caso è stato necessario garantire le operazioni di sanificazione, poi si ritornerà in aula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Torna alla home