Cilento

Cilento, aumentano i contagi in classe ma le scuole restano aperte

Contagi in classe in aumento in tutta la Provincia. Gli istituti restano aperti. Ecco la situazione nei comuni del Cilento

Letizia Baeumlin

14 Dicembre 2021

Dopo il focolaio nel comune di Centola, riconducibile presumibilmente ad una insegnante del Capoluogo, sembrava essere tornata la normalità nel centro cilentano, ma un focolaio nella frazione di Palinuro ha fatto tornare la preoccupazione, mentre proprio il Capoluogo tornava covid free. I dati aggiornati, comunicati dal primo cittadino Carmelo Stanziola, riportano questa situazione: Centola zero casi positivi; Palinuro 19 positivi di cui 3 bambini della classe prima della scuola primaria e 3 della classe seconda della scuola media; San Severino 1 caso positivo; Foria 1 caso positivo; San Nicola 2 casi positivi. Per un totale di 23 casi positivi contro i 31 di ieri.

Contagi in classe, la situazione a Palinuro

Nella giornata di sabato gli istituti scolastici di Palinuro sono stati sottoposti alla sanificazione e gli esiti dei tamponi effettuati sugli insegnanti e sul personale scolastico hanno dato tutti esito negativo. Scuole regolarmente aperte.

“Al momento la situazione è sotto controllo – dice il sindaco Stanziola – ma il mio appello è sempre quello di rispettare le regole mantenendo le dovute distanze di sicurezza, igienizzando spesso le mani e indossare la mascherina anche all’aperto qualora dovessero verificarsi assembramenti”.

In tutta la Provincia di Salerno, comunque, i contagi sono in aumento e proprio gli istituti scolastici sono quelli che fanno registrare più casi.

I casi a Castellabate

A Castellabate è stato necessario chiudere i plessi dell’Istituto Comprensivo, sparsi in varie località della cittadina per permettere la sanificazione, ma giovedì si tornerà in classe. Facilitato dalla bassa popolazione scolastica, anche il sindaco Marco Rizzo ha disposto degli screening: 150 quelli effettuati che hanno fatto riscontrare due positività, tra cui quella di una studentessa della scuola media.

Gli altri comuni

Ad Agropoli ancora chiusa la Cafarelli, mentre i positivi salgono a 120. Casi a scuola anche a San Giovanni a Piro dove le scuole restano aperte, così come a Celle di Bulgheria. Come da protocolli soltanto le singole classi sono in dad.

Hanno scelto invece di chiudere gli istituti Montano Antilia (Capoluogo) e Sicignano degli Alburni (scuola dell’infanzia). Anche in questo caso è stato necessario garantire le operazioni di sanificazione, poi si ritornerà in aula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home