Attualità

Emergenza Covid: a Vallo della Lucania agevolazioni sulle bollette

Agevolazioni sulle bollette a Vallo della Lucania. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 27 dicembre 2021

Antonio Pagano

11 Dicembre 2021

VALLO DELLA LUCANIA. È stato pubblicato il Bando per la concessione di contributi per il sostegno al pagamento di bollette di utenze domestiche, comprese le bollette della Tassa sui Rifiuti (TARI) emesse dal comune di Vallo della Lucania per l’anno di imposta 2021, nei confronti delle famiglie che versano in stato di bisogno, anche a seguito dell’emergenza epidemiologica Covid-19.

InfoCilento - Canale 79

Il D.M. del 24/06/2021 ha stabilito che gli importi spettanti a ciascun Comune da destinare ad agevolazioni sulle tariffe TARI solamente per le utenze non domestiche interessate dalle chiusure obbligatorie o dalle restrizioni anti-COVID, attribuendo al Comune diVallo della Lucania l’importo di € 85.178,53.

Con la suddetta Deliberazione adottata dall’Ente guidato dal sindaco Antonio Sansone è stato anche deciso di destinare all’assegnazione dei contributi per il sostegno al pagamento di bollette di utenze domestiche, comprese le bollette della Tassa sui Rifiuti (TARI) emesse dal comune di Vallo della Lucania per l’anno di imposta 2021 la quota di € 67.778,53 del contributo attribuito con il citato D.M. 24 giugno 2021;

Le domande dovranno pervenire, a pena di esclusione, in busta chiusa per ragioni di protezione di dati personali e per evitare la dispersione di documenti, entro e non oltre il termine perentorio delle ore 13.00 del giorno 27 dicembre 2021 mediante consegna personale all’Ufficio Protocollo del Comune.



Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home