Attualità

La gestione del porto di Sapri passa al Comune. Gentile: “giornata storica”

Sottoscritto accordo in Regione. Raggiante il sindaco di Sapri, Antonio Gentile: "Finalmente il porto di Sapri è dei sapresi"

Sergio Pinto

7 Dicembre 2021

SAPRI. “Giornata storica per la nostra città. Oggi, con la sottoscrizione del verbale di consegna degli atti, la Regione Campania ha ceduto al comune con decorrenza primo gennaio 2022 l’esercizio delle proprie funzioni amministrative sulla gestione del Porto di Sapri”. Così il sindaco di Sapri Antonio Gentile, raggiante per la novità.

“Il ringraziamento – prosegue Gentile – va al Presidente Vincenzo De Luca e al Consigliere Regionale Luca Cascone che hanno fortemente voluto il provvedimento, ai dirigenti della Direzione Mobilità, al Consiglio Regionale e a tutta la struttura tecnica che in questi anni hanno lavorato per devolvere le competenze portuali ai comuni.”

“Finalmente il porto di Sapri è dei sapresi”, conclude il primo cittadino. Ieri era stata Pollica a firmare gli atti per acquisire la competenza dell’area portuale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale promuove la sostenibilità ambientale con la “Giornata Ecologica”

Un’occasione concreta per fare la differenza e dimostrare che la cura dell’ambiente parte dai piccoli gesti quotidiani.

Roccadaspide, tutto pronto per il Festival dell’Aspide

Ricco programma di iniziative per una delle manifestazioni più attese dell’estate cilentana

Agropoli, 10 anni del liceo musicale Gatto: tutto pronto per il concerto “Note di un decennio”

L'evento è in programma per il prossimo 28 maggio alle ore 20:00 presso il teatro "Eduardo De Filippo"

Affluenza: sale il numero dei votanti, ecco il dato delle 19

Sale la quota dei votanti per le elezioni amministrative. Si vota fino alle 23

Morigerati: anche quest’anno mira alla conferma della Bandiera Arancione del Touring Club

Morigerati punta a confermare il marchio di qualità turistico - ambientale dedicato alle località dell'entroterra

Sessa Cilento: Comune programma interventi per la mensa scolastica con fondi Pnrr

Il progetto prevede la predisposizione di nuovi spazi da adibire a mesa scolastica alla scuola primaria di Sessa Cilento

Antonio Pagano

25/05/2025

San Giovanni a Piro in lutto per la scomparsa di Domenico: annullati i festeggiamenti 

La comunità di San Giovanni a Piro è attonita e addolorata per la prematura scomparsa del giovanissimo Domenico

Elezioni 2025, cala l’affluenza nei comuni al voto

Basso il primo dato dell’affluenza per le elezioni comunali 2025

Agropoli: manifestazione di interesse per la gestione temporanea del Castello Angioino Aragonese

La gestione riguarda le parti del sito attualmente fruibili, in particolare le aree esterne non soggette a cantiere

Antonio Pagano

25/05/2025

In Italia da inizio anno a maggio registrati ben 110 eventi meteo estremi: da Paestum allarme di Legambiente

Dall’Oasi di Paestum una lunga catena umana di oltre 300 attivisti e attiviste lancia un messaggio forte e chiaro: “Per contrastare la crisi climatica, ridurre le bollette e produrre nuovi posti di lavoro green”

Omignano, pronto ad installare una colonnina di ricarica per veicoli elettrici

La colonnina di ricarica fast verrà posizionata in Piazza mercato ad Omignano Scalo.

Antonio Pagano

25/05/2025

Torna alla home