Calcio

Giarre-Polisportiva Santa Maria: i giallorossi tornano al successo con un gol per tempo

In Serie D nel girone I oggi opposte nel quattordicesimo turno Polisportiva Santa Maria e Giarre: la cronaca del match ed il tabellino

Christian Vitale

5 Dicembre 2021

polisportiva-santa-maria

Si è tornati in campo nel pomeriggio di oggi per il quattordicesimo turno del girone I di Serie D. La Polisportiva Santa Maria era di scena in trasferta presso lo stadio “Regionale” contro il Giarre: i giallorossi cercavano i tre punti dopo il passo falso di domenica contro il Castrovillari. La gara dei cilentani, diretta dal sig. Mattia Nigro di Prato termina 0-2 con la squadra di Angelo Nicoletti che sale a quota 26 punti in classifica.

Giarre-Polisportiva Santa Maria: il primo tempo

La formazione giallorossa parte forte e la sblocca al 7’ con Tandara bravo a superare in uscita Barbagallo su un assist al bacio di Oviszach (0-1). Gli ospiti sono padroni del campo, cercando subito la via del raddoppio, che non arriva al 21’ con un tiro alto di Maio. Oviszach prova a bucare la porta al 26’, ma il suo tiro è sporcato dalla difesa siciliana ed è preda facile del portiere. Al 29’ primo acuto del Giarre, che non crea però problemi a Grieco. Doppia occasione per la squadra di Nicoletti al 36’ e al 37’: Tandara non riesce a dare la giusta forza al pallone, sulla seconda opportunità è invece troppo tenero il tiro di Maggio. Nei minuti di recupero, contropiede giallorosso e tentativo di rovesciata da parte di Maggio, mentre dalla parte opposta calcia altissimo Arcidiacono.

La ripresa

Nella ripresa partono forte i padroni di casa che ci provano con un piattone di Sessa. Il Santa Maria risponde con una botta dalla distanza di Maggio, sfera sul fondo. Romano, prima di testa e poi di piede, potrebbe andare a rete, ma la mira è imprecisa. Il Giarre mette paura al 17’ con Brunetti, sfera in curva. Momento positivo per i siciliani, con Grieco costretto a rifugiarsi in corner su Rossitto. La squadra di mister Nicoletti la potrebbe chiudere alla mezz’ora con Citro, Barbagallo smanaccia in corner. Arcidiacono risponde con un calcio di punizione dal limite, pallone alto. Il Santa Maria la chiude al 36’ con Romano, lanciato da Maggio, che con un perfetto diagonale segna il raddoppio (0-2). Nel finale, il Giarre prova a riaprirla, ma Campanella e compagni non rischiano nulla, portando a casa l’intera posta in palio.

Il Tabellino

Giarre (4-3-3): Barbagallo; Scuderi (47’ st Musso), Zappalà, Pertosa (40’ st Casella), Brunetti; Kouame, Iseppon (36’ st Prati), Sessa; Rossitto (30’ st Dembele), Cannavò (17’ st Scalzone), Arcidiacono. A disp.: Faraone, La Rosa, Miceli, Nicotra. All.: Cacciola.
Polisportiva Santa Maria (4-3-3): Grieco; Luscietti (34’ st Gargiulo), Coulibaly, Campanella, Masullo; Citro, Simonetti (39’ st Emmanouil), Maio; Tandara (8’ st Romano, 36’ st Giordano), Maggio, Oviszach (18’ st Cunzi). A disp.: Stagkos, Romanelli, Morlando, Katsioulas. All.: Nicoletti.
Arbitro: Mattia Nigro di Prato (Gigliotti-Cozza)
Reti: 7’ pt Tandara, 36’ st Romano
Ammoniti Cannavò, Scalzone, Kouame, Oviszach, Simonetti, Maggio. Recupero: 4’ pt e 5’ st.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home