Attualità

Alta velocità, fermata a Lagonegro: Matera smentisce

territorio va difeso con i denti, quindi non bisogna assolutamente abbassare la guardia facendo capire a tutti che questa è una battaglia di dignità e prospettiva»

Redazione Infocilento

3 Dicembre 2021

Corrado Matera

«Nella serata di ieri ho parlato a lungo con il Sindaco di Sanza, Dr. Vittorio Esposito, al quale ho rappresentato la necessità di assumere come territorio una posizione unitaria. Esposito, avendo un rapporto amicale con il Consigliere Piro, mi ha comunicato di averlo sentito in serata e che lo stesso gli avrebbe detto che la Basilicata avrebbe avuto la Stazione a Lagonegro e mi ha inviato il documento dal quale a sostegno di Piro ne sarebbe stata fornita la prova. Tempestivamente nella serata di ieri ho inviato a Roma il documento ricevuto per chiedere notizie in merito. Mi è stato riferito che si tratta di un documento dell’aprile 2020 riportato alla pagina 66 del “Documento di fattibilità” dal quale non si evince assolutamente una decisione diversa da quella indicata da tempo alla pagina 41 dello stesso documento ovvero che la fermata dell’Alta velocità è prevista nel Vallo di Diano».

InfoCilento - Canale 79

Così il consigliere regionale Corrado Matera, che dunque rassicura tutti che l’alta velocità avrà una fermata nel Vallo di Diano, dopo l’allarme lanciato dal sindaco di Sanza (leggi qui).

«Quale significato a questo punto dare alle parole rilasciate al Sindaco di Sanza dal capogruppo di Forza Italia della Regione Basilicata, On. Piro:- Una provocazione?- Un tentativo di furto a danno del Vallo di Diano?- Un tentativo di voler spaventare il territorio valdianese? E con quale fine? La speranza che il territorio possa ricadere nella stessa trappola tesa per il Tribunale di Sala Consilina?- Una decisione già assunta da RFI a danno del Vallo di Diano?Da Roma confermano che rispetto a quanto affermato in passato nulla è cambiato, resta inteso che ove mai dovesse risultare fondata l’ipotesi che si tratta di una decisione assunta a discapito del Vallo di Diano, nel mentre RFI effettuava sul territorio sondaggi tesi alla realizzazione dell’Alta velocità nel territorio del vallo, ritengo che abbiamo tutti il dovere di valutare le scelte politiche a farsi».

«Il territorio va difeso con i denti, quindi non bisogna assolutamente abbassare la guardia facendo capire a tutti che questa è una battaglia di dignità e prospettiva.È giunta l’ora della grande unità che diventa elemento vitale ed essenziale. Invito, dunque, sindaci, amministratori, associazioni e cittadini tutti a sostenere insieme la nostra battaglia.La divisione tra territori rischia di favorire altre regioni. Ho informato dell’accaduto tutti i rappresentanti istituzionali al fine di capire la posizione di ognuno», conclude Matera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Torna alla home