• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina: un convegno nella giornata Internazionale delle persone con disabilità

Sala Consilina, celebra la giornata internazionale delle persone con disabilità, con un convegno organizzato dell'auditorium del teatro comunale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Novembre 2021
Condividi
Teatro Mario Scarpetta

SALA CONSILINA. Il 3 dicembre di ogni anno viene celebrata in tutto il mondo la “Giornata internazionale delle persone con disabilità“, allo scopo di promuovere i diritti e il benessere di persone che rappresentano il 15% della popolazione mondiale, circa un miliardo di persone, che nella vita quotidiana devono affrontare ostacoli e discriminazioni.

La Giornata è stata proclamata nel 1981 dall’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite). Per riflettere su queste tematiche a Sala Consilina il 3 dicembre 2021, alle ore 10:30, nell’Auditorium del Teatro Comunale “Mario Scarpetta”, in via Cappuccini, si terrà un convegno organizzato dall’Associazione Una Speranza Onlus che nel Vallo di Diano dal 1997 si occupa di disabilità e ha realizzato negli anni un Centro diurno e residenziale per disabili, punto di riferimento per tante famiglie.

L’evento è organizzato in collaborazione con la Fondazione della Comunità Salernitana e tante altre associazioni che collaborano costantemente con Una Speranza.

Al convegno di venerdì 3 dicembre 2021, porteranno il loro saluto: Don Vincenzo Federico, Presidente dell’Associazione Una Speranza; l’avv. Francesco Cavallone, Sindaco di Sala Consilina; il dott. Vittorio Esposito, Presidente del Consorzio Piano di Zona; la dott.ssa Antonia Autuori, Presidente di Fondazione Comunità Salernitana.

Interverranno: il dott. Porfidio Monda, docente in gestione dei servizi sociali presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, sul tema “Il PNRR e il mondo della disabilità”; la dott.ssa Stefania Mancini, Presidente di Assifero sul tema “La Filantropia e il dopo di noi”. Modera il giornalista di Radio Alfa, Pino D’Elia.

Conclude Mons. Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Sala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Polla, il consigliere Curcio lascia la maggioranza Loviso: “Mancanza di coesione e scelte individuali”

Curcio avrebbe espresso perplessità sulla gestione di alcune questioni amministrative, elementi che…

Lupi

Cilento, aumentano gli avvistamenti di lupi nei centri abitati

Nuovi avvistamenti di lupi in pieno centro abitato. La segnalazione dei residenti.…

Polizia

Salerno, tenta di strangolare la moglie in strada: arrestato cittadino straniero

Dalle prime verifiche è emerso che l’uomo aveva poco prima aggredito con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.