• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nuova sede per il Gal Cilento Regeneratio

Nuova casa per il Gal Cilento: «un'ipotesi di grandissima portata" con conseguenze di sviluppo e di economia del nostro comune»

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 27 Novembre 2021
Condividi
Municipio Salento

SALENTO. Presto una nuova sede per il Gal Cilento Regeneratio. Il Gruppo di Azione Locale, nato dalla partnership tra soggetti pubblici e privati del territorio, potrebbe presto trasferirsi nel Comune di Salento. L’amministrazione guidata dal sindaco Gabriele De Marco, infatti, ha accolto la proposta di assegnare un immobile di proprietà pubblica all’Ente. Il sindaco Gabriele De Marco ha esaltato questa opportunità, parlando di “un’ipotesi di grandissima portata” con “conseguenze di sviluppo e di economia del nostro comune che diventerebbe in tal modo un punto di riferimento di molta parte del Cilento”.

Il Gal Cilento Regeneratio si appresta così a lasciare la storica sede di Magliano Vetere, il cui sindaco Carmine D’Alessandro, è stato anche presidente del Gruppo di Azione Locale per alcuni anni.

Oggi la presidenza è affidata a Mauro Inverso, già primo cittadino di Orria. Fanno parte del Gal i comuni di
Agropoli, Campora, Cannalonga, Casal Velino, Castel San Lorenzo, Castellabate, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Cicerale, Felitto, Gioi, Laureana Cilento, Laurino, Lustra, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Montecorice, Monteforte Cilento, Novi Velia, Ogliastro Cilento, Omignano, Orria, Perdifumo, Perito, Piaggine, Pollica, Prignano Cilento, Roccadaspide, Rutino, Sacco, Salento, San Mauro Cilento, Serramezzana, Sessa Cilento, Stella Cilento, Stio, Torchiara, Valle dell’Angelo e Vallo della Lucania. Ad essi si aggiungono la Comunità Montana Alento Montestella, la Comunità Montana Calore Salernitano e l’Unione dei Comuni Alto Calore.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegal cilento regeneratiosalentosalento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Pisciotta nella progettazione del Masterplan Cilento Sud

Prende forma una strategia che unisce innovazione, tutela del paesaggio e valorizzazione…

Emergenza idrica a Monte San Giacomo, polemiche social: «Non mi farò intimidire»

Proseguono i disagi a Monte San Giacomo a causa della grave carenza…

Castellabate, i Leoni San Marco pronti alla nuova stagione

I Leoni San Marco disputeranno le loro gare nell’impianto sportivo “A.Carrano” di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.