• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Trivelle, estrazione di petrolio nel Vallo di Diano. Pellegrino (Iv): “Danni irreparabili a Territorio”

Ipotesi trivellazioni nel comprensorio del Vallo di Diano, il consigliere Tommaso Pellegrino presenta mozione in Regione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Novembre 2021
Condividi
Tommaso Pellegrino

In merito all’inserimento delle aree del Vallo di Diano, ritenute idonee all’estrazione e alla produzione degli idrocarburi, all’interno del PiTESAI (Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee) proposto dal Ministero della Transizione Ecologica, Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale della Campania e presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni ha depositato una mozione in Consiglio Regionale.

“Ritengo giusto che la Regione Campania assuma una posizione decisa e autorevole nei confronti di un provvedimento che rappresenterebbe un vero e proprio disastro per un territorio a vocazione ambientale, paesaggistica e naturalistica. Con la mozione depositata in Consiglio Regionale si chiede al Presidente De Luca e alla Giunta di attivarsi, in sede di Conferenza Stato-Regioni, affinché venga esclusa l’idoneità dal PiTESAI del Territorio del Vallo di Diano, ai fini della ricerca e produzione di idrocarburi” – ha dichiarato Pellegrino.

“Tale decisione è assolutamente incompatibile con gli impegni, i progetti e i documenti programmatici-politici a tutela dell’area e delle sue risorse vitali. Tutte le scelte fatte negli ultimi decenni sono state orientate ad incentivare investimenti imprenditoriali ed opere infrastrutturali, strategiche ai fini dello sviluppo locale attraverso l’ambiente e la valorizzazione delle diverse peculiarità del territorio: beni culturali, risorse naturali, produzioni tipiche locali, agricole e artigianali. Individuare l’area Valdianese quale area idonea alle prospezioni petrolifere significherebbe rinnegare i documenti strategici di indirizzo condivisi ed approvati e che vanno sempre nella direzione dello sviluppo sostenibile a forte integrazione ambientale. Abbiamo il dovere di dare un’opportunità a quei giovani che hanno deciso di vivere nel Territorio del Vallo di Diano e di rispettare i sacrifici che hanno fatto i nostri nonni e i nostri genitori”- ha concluso Tommaso Pellegrino.

s
TAG:vallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.