Cilento

Il miglior panino vegetariano italiano? Si trova a Vallo della Lucania

Decretato come vincitore il panino di Cristian Ricchiuti, cuoco di Storie di Pane di Vallo della Lucania

Bruno Sodano

20 Novembre 2021

Napoli, Palazzo Petrucci, nella splendida cornice di uno dei golfi più suggestivi d’Italia, si è concluso il contest Veggie Style – l’altra faccia del panino, organizzato dal gruppo 50 Top in collaborazione con il brand di conserve D’amico. Al primo posto troviamo il panino di Cristian Ricchiuti, cuoco di Storie di Pane di Vallo della Lucania con sede anche a Capaccio Scalo.

“Il focus del contest – spiega Barbara Guerra co-fondatrice di 50 Top – è quello di creare un panino vegetariano che facesse gola sia agli occhi che al il palato, in egual modo rispetto ad un panino con la carne”.

Oltre 20 le candidature iniziali, arrivate da tutta Italia, che hanno visto in finale solo 3 sul podio. Mediterraneo ed equilibrato è il panino vincitore Fresco Cilento: bun artigianale firmato Storie di Pane, hamburger di lenticchie, sedano e pomodoro secco, crema al pomodoro secco e zucchine croccanti fritte. Deciso, interessante e rappresentativo di quella che è la dieta mediterranea. 

Al secondo posto, in ex equo, è il Panino di Vittorio Zigarelli di Panamar a Napoli, ispirato ad un suo capolavoro col tonno ma che vede l’anguria come ingrediente che va a sostituire la parte animale. Come anguria… come un tonno: bun al papavero con tartare di anguria, crema di melanzane, stracciatella di bufala, pomodori secchi e rucola. Un panino ben pensato, tecnica nella lavorazione degli ingredienti, divertente e colorato alla vista.

Infine troviamo il panino di Daniele Fumà di Putie Siciliane di Gela, Panella al pomodoro con ketchup di pomodoro secco, confettura di cipolla Giarratana e chips di carote. Un ripieno rappresentativo di una straordinaria Sicilia che unisce alla dolcezza tutto il buono del vegetale. 
L’importanza del contest, come ha specificato la Dottoressa Guerra, è proprio dare la possibilità di sensibilizzare il mondo dello Street food nei confronti della tematica vegetale permettendo anche a chi non preferisce la carne di godersi una serata con un panino gustoso e visibilmente bello. 

A decretare il vincitore è stata una giuria composta da 24 professionisti del settore fra cui giornalisti del mondo food (Vincenzo Pagano, Bruno Sodano, Renato Rocco, Giustino Catalano, Nausica Ronca, Emanuela Sorrentino, Francesca Marino, Antonella Amodio, Antonio Catalano, Elena Scarici, Evelina Bruno, Tommaso Luongo, Nerina Di Nunzio, Daniela Laudato, Benedetto Viscido, Mario Altrui, Lino Scarallo, Laura Guerra, Bruna Sapere, ed i curatori della guida Barbara Guerra, Luciano Pignataro e Albert Sapere) e diversi influencer social specializzati nel mondo panino, quali Francesco Corrado di Campania Food Blog e Luca Cuffari di Habemus Fame.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Cilentana, svolta storica per Lustra: il comune inserito nelle indicazioni stradali

Soddisfatto il sindaco, Luigi Guerra: "Riconoscimento atteso per anni"

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Torna alla home