Attualità

Polstrada di Vallo della Lucania: ok a sconto sul canone

Canone di locazione scontato per la nuova caserma della Polstrada di Vallo della Lucania. Accordo raggiunto. Ecco le novità

Costabile Pio Russomando

17 Novembre 2021

VALLO DELLA LUCANIA. Accordo raggiunto per il canone che il Ministero dell’Interno dovrà pagare per la nuova sede della Polstrada di Vallo della Lucania. Si chiude così una questione iniziata negli anni scorsi, quando dal Dicastero avevano sollecitato un abbassamento dei costi per l’utilizzo di un immobile da adibire a caserma in un’ottica di spending review.

Polstrada di Vallo della Lucania: la vicenda

Nel 2017, per la concessione della palazzina di via Ottavio De Marsilio alla Polstrada di Vallo della Lucania, fu stabilito un canone annuo di 17500 euro. Una cifra da dividere tra i comproprietari: il Comune vallese (50%), Novi Velia e Cannalonga (25%). Il Ministero, però, ritenne inadeguata la cifra e chiese un ulteriore ribasso per la locazione del nuovo immobile di circa tremila euro.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Sansone, ha ora definitivamente accettato la cifra e confermato la volontà di locare la palazzina di via De Marsilio che andrà a sostituire la caserma attuale della Polstrada di Vallo della Lucania, sita in via Angelo Rubino. Essa è collocata in un appartamento privato ma non risulta più idonea più idonea.

I tre comuni si faranno carico anche delle spese per l’adeguamento che saranno anticipati da quello di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home