Attualità

Sapri, Comitato per l’Alta Velocità attacca Gentile: “non ci lasceremo abbindolare”

«Continueremo a percorrere con determinazione la nostra strada senza lasciarci strumentalizzare! Uniti ce la faremo»

Redazione Infocilento

16 Novembre 2021

Stazione di Sapri

SAPRI. «Un affronto all’impegno del comitato civico 1987 e alla sacrosanta battaglia a difesa del territorio, il book fotografico del sindaco che fa bella mostra di sé sui social. Ci pare evidente che si tratti di un atto di rottura nei confronti non solo del comitato ma di tutti quei sindaci che si sono spesi per la battaglia a difesa della popolazione. Ancora una volta viene fuori con chiarezza chi si muove nell’interesse generale al contrario di chi, con atteggiamenti ambigui, è a caccia di una rappresentazione del proprio ruolo evidentemente smentita dai fatti sin qui accaduti».
Dal Comitato Civico che si batte per l’Alta Velocità a Sapri, così commentano la notizia relativa all’incontro che il sindaco di Sapri ha tenuto a Roma presso il Ministero delle Infrastrutture (leggi qui).

«Dopo una serie di viaggi turistico-istituzionali, il sindaco ha finalmente ritenuto che fosse arrivato il momento di affrontare anche questa faccenda – proseguono dal comitato – Ci comunica notizie probabilmente ignote a lui soltanto (a proposito delle compensazioni…), ma delle quali eravamo e siamo ben consapevoli e per le quali stiamo proseguendo decisi e determinati nella lotta che abbiamo intrapreso. Non ci lasceremo abbindolare dalle sorridenti immagini da teatrino di avanspettacolo che ancora di più ci danno il senso della superficialità con cui, non il comitato, bensì altri, a ciò preposti per il ruolo istituzionale ricoperto, hanno affrontato un tema che attiene al futuro della nostra gente».

«Proseguiremo nell’assemblea permanente in aula consiliare per preparare le manifestazioni di lotta presso la provincia di Salerno e la regione Campania, continuando a percorrere con determinazione la nostra strada senza lasciarci strumentalizzare! Uniti ce la faremo», dice il presidente Vittorio Napolitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home