Alburni

Emergenza sanitaria, ad Aquara ecco le agevolazioni sulla Tari

Ecco le agevolazioni per utenze domestiche e non domestiche previste sulla Tari dal Comune di Aquara

Katiuscia Stio

13 Novembre 2021

AQUARA. Emergenza sanitaria, arrivano le agevolazioni sulla Tari. Il Comune di Aquara, guidato dal sindaco Antonio Marino, segue la scia di altri comuni che hanno scelto di agevolare i cittadini sul pagamento della tassa sui rifiuti, conseguentemente alla pandemia.

InfoCilento - Canale 79

Per le utenze non domestiche l’Ente ha deciso di defalcare direttamente dal ruolo l’importo secondo le
percentuali applicate alla quota variabile della tariffa TARI 2021.

Per quanto riguardale famiglie bisognose, l’agevolazione avverrà a domanda mediante avviso
pubblico e in valore percentuale della quota variabile della tariffa TARI secondo i seguenti valori ISEE:

  • da 0 a 10.000 riduzione del 90% della quota variabile;
  • da 10.001 a 20.000 riduzione dell’80% della quota variabile;
  • da 20.001 a 30.000 riduzione del 70% della quota variabile;
  • 30.001 a 35.000 riduzione del 60% della quota variabile;
  • oltre 35.001 nessuna riduzione.

Le riduzioni annuali, d’ufficio, relativamente alla somma stanziata in bilancio, per l’anno 2021, a
conferma degli anni precedenti, è pari complessivamente ad €. 13.979,34 così suddivisa: valore massimo di €. 1.969,54 alle utenze non domestiche e per un importo di €. 11.338,78 alle utenze domestiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home