• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento e Diano: scatta l’obbligo di catene e pneumatici da neve

Scatta l'obbligo di catene o pneumatici da neve dal prossimo 15 novembre su tutte le arterie a rischio formazione di ghiaccio e neve

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 13 Novembre 2021
Condividi
Obbligo di Catene

Come ogni anno, a partire da 15 novembre, lungo la ex Sp 430, tutti gli automobilisti dovranno equipaggiare le loro vetture per difendersi dal ghiaccio e dalla neve. In particolare, dal km 135 + 900 – svincolo Vallo della Lucania -, al km 170 + 600 – svincolo di Policastro Bussentino -, sarà obbligatorio munirsi di catene a bordo o utilizzare pnemutici da neve.

Il provvedimento è valido sino al 15 aprile e relativo a un tratto di strada interessato dal passaggio di moltissime autovetture. La Cilentana, strada extraurbana secondaria aviator crash game, è, infatti, una fra le più percorse, in entrambi i sensi di marcia: durante la stagione invernale non è raro che le temperature rigide gelino, in diversi tratti, la carreggiata, causando incidenti gravi che, molto spesso, mettono in pericolo la vita dei tanti che si trovano a transitare lungo quella strada.

Sulla base di esperienze pregresse, è stato rilevato che il percorso maggiormente interessato dalla formazione di ghiaccio e neve è quello che attraversa Vallo della Lucania e Policastro Bussentino/ Roccagloriosa. 

L’obbligo di catene a bordo di tutti i veicoli è valido anche per quanti transitano lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo, svincolo Padula/ Buonabitacolo, dal km 107 + 900; svincolo Frascineto/ Castrovillari, al km 195 + 800, e dal km 260+300 al 286+800, carreggiate Nord e Sud, dal 15 novembre 2018 al 31 marzo 2019.  

Il medesimo provvedimento vale sulla strada statale 166 “degli Alburni”: da Ponte Fasanella (km 30,000) fino all`intersezione con via Tempa – San Pietro al Tanagro (km 61,300) e la Bussentina.

s
TAG:agropoli notiziealburnialburni notizieCilentoCilento Notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.