Attualità

Sanza: si rinnova l’appuntamento con la “Festa dell’albero” | 20 Novembre

A Sanza si rinnova l'appuntamento con la Festa dell'albero. Quest'anno in memoria del compianto Vigile del fuoco morto durante il Covid: Luigi Morello

Comunicato Stampa

9 Novembre 2021

L’amministrazione comunale di Sanza rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la Festa dell’Albero e come da tradizione consolidata, con il coinvolgendo degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Buonabitacolo-Sanza, sarà un albero simbolo di pace, l’omaggio della comunità e degli studenti di Sanza alla memoria di uomini e donne che nella loro vita si sono distinti per atteggiamenti e comportamenti “eroici”.

InfoCilento - Canale 79

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Esposito, per questa edizione, che si terrà nella villa comunale di Sanza, in piazza San Francesco, sabato 20 novembre, alle ore 9.30, ha inteso ricordare ed omaggiare il ruolo ed il coraggio dei Vigili del Fuoco, prezioso presidio di sicurezza a garanzia dell’incolumità dei cittadini.

In tale contesto la cerimonia sarà incentrata sulla figura del compianto comandante del distaccamento Vigili del Fuoco di Sala Consilina, Luigi Morello, deceduto prematuramente a causa della pandemia da Covid, il 24 marzo del 2020. Gli studenti e le autorità locali procederanno con la messa a dimora un albero nella Villa comunale, grazie all’opera degli operai della Comunità Montana Vallo di Diano che parteciperanno all’iniziativa, a ricordo perenne del figura del comandante Luigi Morello.

Per l’occasione, l’amministrazione comunale, oltre alla dirigente scolastica, Antonietta Cantillo, ha inteso invitare il comandante dei Carabinieri della Compagnia di Sapri; i militari della Stazione Carabinieri e Carabinieri Forestali di Sanza; le unità del distaccamento Vigili del Fuoco di Sala Consilina; il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Rosa D’Eliseo. Inoltre è attesa la presenza della famiglia del comandante Luigi Morello.

“Sarà un momento di grande partecipazione civica e di sensibilizzazione verso i più giovani, quello che abbiamo immaginato per questa edizione della Festa dell’Albero – ha affermato il vicesindaco Antonio Lettieri – il ricordo indelebile di Luigi Morello, strappato alla vita dal Covid e l’omaggio a tutti i Vigili del Fuoco che con il loro coraggio e la loro abnegazione, ogni giorno, sono al servizio della società civile. Le gesta eroiche che compiono nell’esercizio delle loro funzioni fanno parte di quella normalità che ci spinge a non considerarle come estremo gesto di coraggio e di nobile servizio alla comunità.

La loro presenza e la certezza che ci sono sempre sono quella garanzia di sicurezza certificata anche dalla loro eccezionale professionalità. Ecco, per tutto questo vogliamo dire grazie ai Vigili del Fuoco. Per quanto ha fatto e per il ricordo che ci ha lasciato, vogliamo omaggiare il Vigile del Fuoco Luigi Morello, nell’abbraccio collettivo che la comunità di Sanza vuole rendere alla famiglia di Luigi, ai suoi colleghi” ha aggiunto il vicesindaco Antonio Lettieri. L’iniziativa si terrà nel rispetto delle norme di contenimento Covid. La stampa è invitata a partecipare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home