Vallo di Diano

Sala Consilina, Consiglio d’istituto: scatta la protesta dei consiglieri uscenti

I consiglieri uscenti del corpo docente non si ripresenteranno, ecco i motivi della protesta

Redazione Infocilento

5 Novembre 2021

Aula

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, Comunicato dei Consiglieri uscenti della componente Docente in merito al rinnovo del Consiglio di Istituto dell’I.C. Camera di Sala Consilina.

InfoCilento - Canale 79

i consiglieri uscenti comunicano che il corpo docente dell’I.C. Camera non ha presentato alcuna candidatura al citato organo rappresentativo, per elevare una sentita protesta nei confronti degli uffici superiori. Si chiede con forza che dal prossimo anno venga nominato un Dirigente Scolastico con titolarità di sede, giacché all’I.C. Camera di Sala Consilina in dieci anni ce ne sono stati ben sette di reggenza. Tale situazione è purtroppo comune ed anche più grave in altre scuole di Sala Consilina e nell’intero territorio del Vallo di Diano, dove circa la metà degli istituti sono da anni in reggenza, mentre i Dirigenti Scolastici originari o residenti nel Vallo, vengono nominati su sedi forestiere.

Tale situazione provoca disagi e difficoltà agli alunni, al corpo insegnante ed al personale tutto. Si riconosce senz’altro, ai Dirigenti Reggenti una grande responsabilità ed abnegazione, poiché hanno dovuto e devono sobbarcarsi i gravosi impegni per la conduzione di più scuole distanti perfino 100 km tra loro garantendo la presenza quando possibile, ma non si può negare ad una Istituzione scolastica complessa come un Istituto Comprensivo una guida, di indirizzo e di gestione, che assicuri una presenza giornaliera. Ai dirigenti reggenti sicuramente vanno da noi tutti i più sentiti ringraziamenti per il lavoro profuso, ma è evidente che una singola persona non può essere contemporaneamente in più sedi con la necessaria presenza stabile.

La situazione non è più civilmente accettabile in quanto la presenza di un dirigente titolare pensiamo sia un diritto di ogni comunità scolastica e quella che dovrebbe essere una eccezione limitata nel tempo, non può diventare una regola eterna. Pertanto il corpo docente del I.C. Camera non parteciperà ai lavori della prossima Consiliatura del Consiglio di Istituto, perché chiediamo che il nostro, insieme a tutti gli Istituti Scolastici del Vallo nelle medesime difficoltà, abbiano una risposta attesa da decenni e sicuramente un maggiore rispetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Torna alla home