Attualità

Agenda 2030: un incontro ad Agropoli

Domani ad Agropoli, il Corso sull’Agenda 2030 con l’intervento di Lorenzo Giovanni Bellù, senior economist della FAO

Comunicato Stampa

28 Ottobre 2021

Il CeRVEnE, oggi Centro Regionale di Riferimento per la Prevenzione e Gestione delle Emergenze, con il supporto del Dipartimento di Studi Politici e Sociali (DISPS) dell’Università degli Studi di Salerno, organizza un Corso sull’Agenda 2030. Il corso propone un percorso di formazione volto alla conoscenza, promozione e diffusione di pratiche di prevenzione sostenibile a partire dall’approfondimento dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030.

Il corso è rivolto ai Dirigenti dei Dipartimenti di Prevenzione delle sette AA.SS.LL. campane; all’Ordine dei Medici, dei Medici Veterinari e degli Agronomi della Provincia di Salerno; ai Dirigenti scolastici e agli altri stakeholder territoriali che operano nel campo della gestione e prevenzione dei rischi legati alla salute intesa come “One Health” (Una salute: umana, animale, ambientale).

Dopo la giornata di inaugurazione tenutasi lo scorso Venerdì 22 Ottobre a Salerno, presso la sede dell’Ordine dei Medici, domani Venerdì 29 Ottobre si svolgerà il secondo appuntamento presso il Castello di Agropoli a partire dalle ore 16. Il tema è il secondo Goal dell’Agenda 2030 “Sconfiggere la fame”.

Previsti tra gli altri, l’intervento di Lorenzo Giovanni Bellù, senior economist della FAO che interverrà sul futuro dell’agricoltura e dei sistemi agroalimentari e delle implicazioni sui ‘futuri’ possibili della sicurezza alimentare a livello globale. Presente inoltre Roberto Tuorto, Direttore del Banco Alimentare della Campania e Orlando Paciello, Presidente dell’Ordine dei Veterinari della Provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento: area pubblica sarà intitolata a Giuseppe Della Pepa, già amministratore locale

Ha ricoperto la carica di consigliere comunale e di vicepresidente delle Comunità Montana "Alento Monte Stella"

Antonio Pagano

19/07/2025

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home